La leggerezza e la disciplina, essere ballerine alla Scala. In mostra Nella mostra “Lo sguardo nascosto – La danza dietro il sipario”, le immagini inedite e tenere della vita quotidiana del corpo di ballo scattate da Gérard Uféras, raccolte in un ricco volume edito dal Saggiatore ed esposte nel Ridotto e nelle sale del Museo dedicate alle mostre temporanee Fabiana Giacomotti 15 FEB 2025
L'intervista Elisabetta Sgarbi: "La nomina di Foa nel cda della Scala? Se si tratta di trumpismo, è un passo indietro" La fondatrice de La nave di Teseo e direttrice artistica de La Milanesiana commenta le ultime nomine del Mic alla Scala: "Mi rammarica che non sia stato nominato Francesco Micheli un uomo competente. Se la fiducia ha la meglio sul merito, spesso, è un boomerang" Ginevra Leganza 14 FEB 2025
Terrazzo Una Scala per Milano. La storia del “più bel teatro del mondo” in un nuovo libro Il lavoro di Pierluigi Panza, “La Scala, architettura e città”, ricostruisce non solo la concezione e realizzazione dell’edificio neoclassico, ma, cosa più rara, la sua vita successiva all’inaugurazione del 1778 Manuel Orazi 11 GEN 2025
Il foglio della moda - Identità in maschera Lezioni di vita dal palcoscenico Il vecchio gioco delle convenzioni sociali, il ruolo dell’abito e del travestimento, non riguardano solo “Don Álvaro o la fuerza del sino”, l’opera tratta dal drammone romantico spagnolo “la fuerza del sino” che, dopo un quarto di secolo, apre la nuova stagione del Teatro alla Scala, ma anche il nostro modo di percepire l’altro, il diverso, il fuori casta. Riflessioni anche per la moda di oggi Fabiana Giacomotti 07 DIC 2024
GranMilano Da Dolce&Gabbana a Munch, come ti faccio Milano blockbuster (e per le Olimpiadi arriva Kiefer) Mentre La Scala si prepara per la Prima verdiana, a Palazzo Marino si fanno i conti delle mostre, tra le quali c'è anche "Labyrinth" di Tim Burton alla Fabbrica del Vapore. Ma il meglio arriverà nel 2026 con le "mostre olimpiche" per i Giochi invernali Francesca Amé 07 DIC 2024
GranMilano La Prima della Scala e le identità fatali Arriva alla sua quarta edizione la “Prima della Prima”, ormai tradizionale appuntamento della sera del 6 dicembre, per anticipare e spiegare i segreti dei costumi e della scenografia della Prima che si terrà il giorno successivo 30 NOV 2024
FACCE DISPARI Danilo Rossi: una vita per la viola tra la Scala, il pop e il liscio La versione del violista. "Alla Scala ho imparato tutto, ma mai smettere di essere curiosi. Non importa il genere, conta solo il livello artistico. Studio e umiltà sono la chiave del successo" Francesco Palmieri 28 SET 2024
Il caso Alla Scala un’opera buffa che rischia però un finale in tragedia La complessità e le sfide politiche dietro la nomina del nuovo sovrintendente per il teatro di Milano, che sembra trasformare la vicenda in una (spiacevole) commedia 10 APR 2024
Gran Milano "Fernanda! Fernandissima!": un benvenuto a Brera per Crespi Il prossimo 7 dicembre,ci sarà un evento importante per Milano: l’inaugurazione di Palazzo Citterio. Un'occasione per ricordare anche Fernanda Wittgens, personalità di assoluto primo piano Giacomo Giossi 28 MAR 2024
A Milano Le rocambolesche ricadute dello sgarbo fiorentino di Gennaro Sangiuliano sul teatro di Milano Il sindaco preferisce non scegliere, ma il ministro insiste su Carlo Fuortes. Nel caos, emergono nomi come Ortombina, Orazi o Michele Dall’Ongaro, voluto da Gianni Letta 07 MAR 2024