Trump ora piace alla gente di Davos e infierisce sull’Europa che va male Il presidente snobba la prima udienza dell’impeachment a Washington e si gode il consenso del Forum economico 21 GEN 2020
La piazza armata A Richmond in Virginia c’è stato un gran raduno di milizie e fucili, fra tradizione e destra apocalittica 21 GEN 2020
Steve Bannon è tornato al suo primo amore Che ci fa l'ex direttore di Breitbart News in uno scantinato a dettare una strategia che Trump non ha seguito? 21 GEN 2020
Tre lezioni dalla crisi iraniana Gli effetti dell'indipendenza energetica su politica estera ed economia, il ruolo dell’Ue e la mancata cooperazione internazionale tra i paesi consumatori. Cosa ci può insegnare il discorso di Trump. Il commento di Alberto Clô Rivista Energia 15 GEN 2020
L’hackeraggio russo in Ucraina ricorda molto i server democratici del 2016 L'attacco informatico alla società Burisma, al centro del processo di impeachment contro Trump, un risultato lo ha già ottenuto: azionare le accuse tra il presidente repubblicano e i democratici Micol Flammini 15 GEN 2020
"Di Maio alla Farnesina è peggio di D'Alema", ci dice Antonio Martino Dall'Europa che "non può considerarsi un soggetto internazionale" ai consigli per Salvini: "si vesta meglio se vuole essere preso sul serio". Intervista all'ex ministro di Esteri e Difesa Annalisa Chirico 11 GEN 2020
Non riesco a capire la questione di Suleimani Ma se uno ti afferra prima un braccio, poi il collo, poi alla gola, e tu lo avvisi, ma quello continua a stringere, perché se gli ammolli un lerfone allora sei stronzo? 04 GEN 2020
Da oggi arriva in Italia la web tax che ha fatto arrabbiare Trump In attesa dei negoziati Ocse, il decreto fiscale ha introdotto l'aliquota al 3 per cento per le società fornitrici di servizi digitali con un fatturato di almeno 750 milioni di euro 01 GEN 2020
Perché sulle sanzioni alla Germania Trump non ha tutti i torti Nello stringere accordi per la costruzione del Nord Steam 2, il paese della Merkel ha messo l’Unione europea in una posizione complicata, che amplifica le differenze tra gli interessi dei paesi membri Micol Flammini 24 DIC 2019
Ecco i trumpiani che non usano i social, li creano I sostenitori di Trump cercano le alternative a Twitter e Facebook per diffondere il loro manifesto e hanno anche un Tinder tutto loro. Make dating great again Francesco Oggiano 20 DIC 2019