Il test della Georgia, di nuovo Per settimane si sono rincorse due teorie: una diceva che la Georgia sarebbe stata l’ennesima dimostrazione di quanto è forte il trumpismo; l’altra diceva che le ultime follie del trumpismo avrebbero inflitto l’ennesima punizione ai repubblicani. In ogni caso nel test va aggiunto che questa è, per l’appunto, la Georgia, uno stato che non votava un presidente democratico da ventotto anni 05 GEN 2021
Il sabba finale di Trump La fase terminale di questa presidenza è un autosabotaggio, i dem ringraziano 24 DIC 2020
A proposito di Gina Perché Trump non ha (ancora) licenziato la direttrice della Cia? Il presidente americano ha annunciato l'intenzione di tagliare i ponti tra militari e servizi segreti – ponti strategici – nelle missioni all'estero di controterrorismo, ma per ora non ha rivolto attacchi diretti alla direttrice della Cia. Secondo alcuni, teme quel che lei sa 16 DIC 2020
Così Trump fa perdere il Senato ai repubblicani La farsa del complotto potrebbe costare la Georgia ai repubblicani, ma rende molti soldi a Trump. Tanto esce sconfitto il partito, non lui. 03 DIC 2020
Trump prepara una trappola per Biden Ancora due mesi per aprire crisi di politica estera. Via di colpo dall'Afghanistan, via dall'Iraq, via da ovunque (tranne che dalla Casa Bianca) 18 NOV 2020
Al gran ballo delle destre europee Dominic Cummings, nel 2016, contribuì a portare la Gran Bretagna sulla strada della Brexit scommettendo su uno slogan truffaldino ma efficace: è ora di riprendere il controllo. Quattro anni dopo, con i Cummings fuori dai piedi e i Bannon agli arresti per frode, quello stesso slogan potrebbe diventare la chiave giusta per costruire la destra del futuro: basta complottismo, basta protezionismo, basta nazionalismo, basta combattere la società aperta, è arrivata l’ora di riprendere il controllo sul nostro futuro. 17 NOV 2020
La festa della liberazione dai forgotten man L'arrivo di Biden alla Casa Bianca spazza via le categorie semplicistiche come "America profonda contro bolla dei fighetti" 07 NOV 2020
Lezioni per il mondo dal rigetto americano Il dopo Trump e tutti i pozzi avvelenati in quattro anni di dibattito pubblico intossicato Si commetterebbe un grave errore ad archiviare la stagione trumpiana pensando che negli ultimi quattro anni il virus del trumpismo sia stato un qualcosa che ha infettato solo il dibattito pubblico americano. Il virus del trumpismo, che in attesa di un rigetto globale continuerà a esistere anche con Trump lontano dalla Casa Bianca, è stato molto altro e più che con una certa idea di come orientare la destra c’entra con una certa idea di come orientare il mondo. 07 NOV 2020
contro mastro ciliegia Il magic moment dei sedevacantisti Già c'era il Papa "illegittimo", adesso alla Casa Bianca potrebbe arrivare un presidente non eletto "DAVVERO" ma frutto di un golpe. Il trionfo dei sanfedisti e dei complottisti nel loro fantasy preferito 06 NOV 2020
Governare il populismo Il voto americano ricorda anche all'Europa che il trumpismo non è un virus passeggero L’Europa si presenta solida all’appuntamento con la possibile ondata di ritorno del trumpismo ma vi sono alcuni elementi di fragilità che nel futuro prossimo potrebbero rendere il nostro continente permeabile a una recrudescenza del trumpismo europeo. Dal virus all'assedio alle democrazie liberali. Appunti per orientarsi 05 NOV 2020