da bruxelles Il piano di Kallas per difendere Kyiv e l’annuncio di Starmer su truppe e aerei C’è chi agisce e chi, come l’Italia, aspetta la telefonata fra Trump e Putin. Come si organizza l’Unione europea in attesa di un accordo tra Russia e Ucraina 17 MAR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Trump e la distensione di Nixon: i precedenti Trump non è il primo presidente americano a mettere da parte la moralità per fare un accordo con Mosca. Roosevelt a Yalta sperava di arruolare Stalin nella lotta nel Pacifico. E Nixon e Kissinger contattarono Breznev con un’offerta di distensione 17 MAR 2025
◉ la giornata Trump: "Domani parlerò con Putin. Discuteremo di terre e centrali elettriche" Al Consiglio Affari Esteri dell'Ue si discute del piano di appoggio all'Ucraina lanciato da Kaja Kallas: "Ampio sostegno politico". Nyt: gli Stati Uniti via dall'organismo Ue di indagine sui crimini di guerra russi. Kyiv testa il missile Long Neptune che può raggiungere Mosca 17 MAR 2025
soundcheck Sbagliata e controproducente l’idea della Lega di un riarmo made in Italy Il protezionismo sulle armi penalizzerebbe l’Italia e rafforzerebbe la dipendenza dagli Stati Uniti e la frammentazione europea. Più costi, meno cooperazione e isolamento commerciale: l’illusione di un’autarchia militare sostenibile Lorenzo Borga 17 MAR 2025
La pace del cuore e quella delle armi Valori ed emozioni volatili hanno sostituito senso del reale e concetti politici razionali. Ma cercando il meglio di un’Europa disarmata, i benintenzionati preparano il peggio. Lo spettro, con varianti, del 1938 16 MAR 2025
contraddizioni pacifiste Vecchie battaglie e nuove ambiguità. A Ragusa il pacifismo si divide Manifestazione contro il riarmo europeo, quarant’anni dopo la protesta contro i missili Cruise di Comiso. Tra nuovi Gandhi e deterrenza poco compresa, il pacifismo cerca una direzione: in piazza, senza una linea chiara, pensionati nostalgici e pochi giovani confusi Giorgio Caruso 15 MAR 2025
In libreria Kyiv come una fortezza ma anche come un teatro. Per vite grandi e tragiche Un gioiello di saggistica narrativa di Elena Kostioukovitch. Tra autobiografia, dolore ma anche speranza: un vibrante appello in difesa della frontiera orientale della civiltà europea Alessandro Litta Modignani 15 MAR 2025
L’attendismo russo è una trappola. La versione di Zelensky Il presidente ucraino soddisfatto dei negoziati con gli Stati Uniti, ma avverte: Mosca vuole allungare i tempi delle trattative. E chiede sanzioni più dure Kristina Berdynskykh 15 MAR 2025
un coro di voci in piazza Repubblica torna d’assalto, con un mix di idee contraddittorie, ma con tanti nemici. Come ai bei vecchi tempi Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin, Von der Leyen, Meloni. Non si dica che è una piazza "divisa", un voci diverse, distanti ma uguali Andrea Minuz 15 MAR 2025
Il retroscena Ucraina, Meloni cambia idea: pronta a collegarsi domani alla call dei "volenterosi" di Starmer Trattativa per ottenere la modifica dell'ordine del giorno e il rinvio del punto sul piano militare alla prossima settimana. Stasera la decisione finale 14 MAR 2025