l'intervista Non lasciare l'Europa a Putin. Parla Crosetto Quello che succede ogni giorno in Ucraina: “Inaccettabile”. La pace in medio oriente: “Solo dopo lo sradicamento del terrorismo”. E poi Trump, gli obblighi con la Nato da rispettare, Musk e le vere minacce, la decadenza dell’Europa. Una chiacchierata con il ministro della Difesa Claudio Cerasa 20 GEN 2025
Uffa! Nessuno al mondo quanto l’Ucraina ha patito la violenza di cui è capace l’essere umano Lo scrittore ucraino ebreo Vasilij Grossman si è trovato davanti a distese di morte e macabre torri fatte di uomini straziati. I tedeschi avevano ucciso chi aveva la colpa di essere ebreo, e probabilmente ritenevano che questo fosse il loro capolavoro Giampiero Mughini 18 GEN 2025
Il film “Bucha” è un antidoto al cinismo trumpiano che ignora gli ucraini I tre bambini sul sedile posteriore di una Tesla, i checkpoint russi durante l'occupazione, una risposta che cambia tutto e la straordinaria storia di Kostya. L’essenza della guerra sono le persone che la subiscono e che si difendono, anche se ormai questo elemento è uscito dai resoconti e dalle discussioni, complice l’arrivo del trumpismo, che ha a cuore il potere e i leader, non i popoli e le persone 18 GEN 2025
disinformazione L'altra guerra di Mosca è invisibile ma molto pericolosa Contro i paesi europei, il Cremlino usa la propaganda per minare i valori democratici e l'Italia è al centro dell'attenzione. Un'iniziativa per reagire Tetyana Bezruchenko 17 GEN 2025
l'analisi Quando le democrazie cedono ai regimi quasi mai ottengono la pace La storia non si fa con i “se”, ma il novecento qualcosa lo insegna. Da Monaco alla Crisi di Cuba e ora l’Ucraina: gli inneschi che avrebbero potuto provocare l'inizio di una terza guerra mondiale Luigi Zanda 15 GEN 2025
Il piano La Commissione dell’Ue vuole evitare una guerra commerciale con Trump, ci dice Séjourné Il “deal” di Bruxelles. Quali sono gli strumenti dell’Ue per evitare una guerra commerciale con Trump: parla il vicepresidente della Commissione, responsabile per la prosperità e la strategia industriale 14 GEN 2025
Editoriali Fico è un problema europeo I rapporti con Mosca sono frequenti, mentre quelli con Bruxelles sempre più burrascosi. Le bizze pericolose del premier slovacco rendono insicure Kyiv e tutta l’Ue Redazione 14 GEN 2025
Nuovo equilibrio Tensioni sul mercato del gas: crisi della Russia e sfide dell’Europa Il Cremlino pensa a partner commerciali alternativi, a fronte dei mancati acquisti da parte dell'Ue. La quale punta ad azzerare le importazioni russe, ma deve fare i conti con lo sviluppo di una politica energetica sostenibile in termini più di costi che di sicurezza Simona Benedettini 14 GEN 2025
il fronte a est Per salvare il futuro di Kyiv, i diciottenni non vanno al fronte Il dibattito in Ucraina dopo l’idea americana di abbassare l'età per il reclutamento nell'esercito. E i problemi demografici del paese Kristina Berdynskykh 14 GEN 2025
Un foglio internazionale Il 2025 sarà dominato dalla legge del più forte Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa 13 GEN 2025