editoriali Inizia la ritirata di Orbán sul veto Dopo il vertice Ue le soluzioni allo stallo esistono, altrimenti c’è l’articolo 50 redazione 21 NOV 2020
Il Figlio Il principe delle fate La bella favola di Magda Zsabò sul potere e una nuova stampante contro la dittatura 20 NOV 2020
Meloni di Visegrád Perché la posizione filo Orbán della leader di FdI, in difesa del veto di Polonia e Ungheria sul Recovery fund e contro il rispetto dello stato di diritto, è anti italiana e anti europea 19 NOV 2020
europa ore 7 Germania contro Ungheria su veto e Ue L'Ungheria ha paragonato l'Europa all'Unione sovietica e il ministro tedesco per gli Affari europei, Michael Roth, ha risposto che mettere l'Unione europea "sullo stesso piano di regimi totalitari e dittature è totalmente inaccettabile” e ha suggerito che è il momento "di agire rapidamente e con spirito di solidarietà" 18 NOV 2020
Dove vanno i fondi europei destinati a Budapest e a Varsavia? La Polonia sul veto segue l’Ungheria, ma rischia molto di più, per la famiglia Orbán invece la questione è un affare di famiglia, follow the money 18 NOV 2020
Europa ore 7 Il veto di Ungheria e Polonia al bilancio Ue Viktor Orbán e Mateusz Morawiecki hanno messo in atto la loro minaccia portando a uno stallo sul bilancio 2021-27 e sul Recovery fund da 750 miliardi. La disponibilità di Michel a trattare, il corteggiamento alla Polonia e un'idea per "andare a vedere il bluff" fino in fondo 17 NOV 2020
unione europea Ungheria e Polonia hanno messo il veto al pacchetto di bilancio dell'Ue Pur di non rischiare di vedersi tagliare i fondi comunitari per le loro derive illiberali i due stati membri ripiombano l'Europa in una crisi politica nel pieno delle crisi sanitaria ed economica legate alla seconda ondata del coronavirus. Ora toccherà alla cancelliera Angela Merkel mettere pressione su Orbán e Morawiecki 16 NOV 2020
Europa Ore 7 Quanto è seria la minaccia di Ungheria e Polonia? Merkel vuole scoprirlo Diverse fonti europee ci hanno spiegato che la minaccia di Orbán è molto più seria di quella di Morawiecki. Le ragioni sono finanziarie e ideologiche David Carretta 16 NOV 2020
vocazione illiberale Dispetti e ossessioni di Orbán, disposto a tutto per vincere nel 2022 La legge elettorale per limitare l'opposizione, la riforma della Costituzione per distrarre dalla pandemia, l’acquisto del vaccino russo Sputnik V per contraddire l'Ue. Ci siamo distratti e in Ungheria è successa qualsiasi cosa 14 NOV 2020
"Non ho inventato il cubo, l’ho solo scoperto". Parola di Rubik A 30 anni la sua camera da letto sembrava la tasca di un bambino. Poi l’idea delle facce colorate e la scoperta che una volta mescolate era quasi impossibile riportarle allo stadio iniziale. L'autobiografia di Ernoő Rubik, creatore di uno dei più celebri rompicapi Nicola Baroni 14 NOV 2020