GranMilano Pro e i contro di vivere fuori Milano: tra numeri veri e pregiudizi Centro e periferia sempre più care, aumenta il numero di persone che se ne va dalle città. Vivere “fuori città” nel resto d’Europa non è uno stigma come un po’ è considerato a Milano per ragioni forse di provincialismo culturale Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2025
la norma sulle abitazioni Il dl Casa visto da Londra. La lezione inglese sui micro appartamenti In Italia funzionerà la misura voluta da Salvini? "Quello che si sta facendo è sorprendente oltre che rischioso, il Regno Unito ha già fatto l’esperienza della deregulation sulle abitazioni e ha dovuto fare marcia indietro", dice Pandolfi (Logic Planning) Mariarosaria Marchesano 19 LUG 2024
(dis)abitazioni Occupazioni e diritto alla (proprietà della) casa. Il caso italiano Le dichiarazioni di Ilaria Salis sull'occupazione abusiva di un'abitazione hanno riaperto il tema della politica sulle case popolari in Italia. Tra realtà e percezione Maurizio Stefanini 25 GIU 2024
Bandiera Bianca Caverne sulla luna: eccola la soluzione al caro affitti Leggo che sul nostro satellite presto potranno essere impiantate delle basi all'interno di giganteschi cunicoli: sarebbe però un leggero passo indietro rispetto a millenni di evoluzione Antonio Gurrado 09 MAG 2023
La persistente discesa del settore immobiliare merita un intervento Prima la grande crisi e poi il Covid: le case valgono sempre di meno (-25 per cento dal 2011) ma si pagano le stesse tasse di prima Andrea Giuricin 06 GIU 2020