I dati Meno sbarchi, più emergenza. Il paradosso dell'accoglienza dei migranti dopo Cutro Personale sottopagato, accoglienza diffusa ridotta, sempre più minori nei centri per adulti, e la trasparenza che scarseggia. La fotografia di Openpolis e Actionaid a due anni dalla tragedia sulle coste calabresi Riccardo Carlino 11 MAR 2025
Ong umanitarie convertite (di nascosto) alla stregoneria anti Ogm Non è la prima volta che succede. Nel 2011, mentre nel Corno d’Africa imperversava un’impressionante carestia, alcuni ministri del Kenya si sono trovati costretti a mangiare in pubblico prodotti geneticamente modificati per sfatare le leggende che Olivia Langhoff, direttrice di Greenpeace Africa Campaign, stava diffondendo. Giordano Masini 25 MAR 2015