il foglio del weekend Tigré contro Tigrè Conquistatori e conquistati, ma separati soltanto da un fiume. Storie e retroscena di una guerra che da cent’anni insanguina il Corno d’Africa Pietro Petrucci 05 DIC 2020
“C’è un genocidio di cristiani in Africa”. Il libro del rabbino del Centro Wiesenthal Il racconto di Abraham Cooper: "La storia di ogni vittima sembra finire con le parole ‘ce ne sono altre migliaia come noi’” 01 DIC 2020
accadde oggi "Dr. Livingstone, I presume?". Il 10 novembre del 1871 il giornalista Henry Morton Stanley riuscì a rintracciare in Tanzania l'esploratore David Livingstone che da quattro anni era sparito. Un racconto 10 NOV 2020
Un Foglio Internazionale Gli Stati Uniti visti dall’Africa “America razzista? I neri vogliono venire qui a vivere e realizzarsi”. Scrive il Wall Street Journal 05 OTT 2020
Prof. bianca si fingeva di colore. La “Macchia umana” di Philip Roth al contrario Nell’America di oggi, in cui si denuncia il “privilegio bianco” e il “razzismo sistemico”, irrompe il caso Jessica Krug, la prof della George Washington University specializzata in studi sull’Africa che ha mentito per anni sulla sua identità etnica 04 SET 2020
Accerchiati dal mal d’Africa Il colpo di stato nel Mali evoca antichi spettri. Un’infezione rischia di espandersi nella regione del Maghreb prima di sbarcare in Italia e in Europa. Non è il Covid, ma la sincope dello sviluppo e della democrazia Stefano Cingolani 31 AGO 2020
Un vaffa ai No-vax Venticinque anni fa migliaia di bambini in Africa venivano paralizzati dalla poliomielite. Oggi il continente è stato dichiarato libero dalla malattia. Non esiste una cura, è tutto merito delle campagne di vaccinazione Enrico Cicchetti 25 AGO 2020
Perché in Mali il golpe militare è un brutto colpo per Macron Uno dei generali che hanno preso il potere è appena tornato da un sospetto tour di formazione in Russia. I 200 soldati italiani Andrea de Georgio 19 AGO 2020
La nuova guerra sul Nilo La diga costruita dall’Etiopia che l’Egitto non vuole. Storia di un fiume che ha trasformato la civiltà Annamaria Guadagni 13 LUG 2020
Il “secolo africano” alla sfida del Covid La maturità di governi e società del continente e la buona tenuta economica di fronte alla pandemia. Segnali di ottimismo e una incognita. Parla Alessandro Vinci, autore di “Africa, impresa possibile” Maurizio Stefanini 26 GIU 2020