Un foglio internazionale “Niger, Mali, Burkina Faso… la nostra politica africana ci crolla addosso” L’ex rappresentante della Francia presso le Nazioni Unite denuncia la miopia di Parigi sul continente. L'articolo del Point 14 AGO 2023
I non interventisti Il Niger chiude lo spazio aereo, l’Ecowas fa i suoi conti militari. Per ora lo scontro è rimandato Al conflitto, la Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale preferisce i negoziati. Per ora nessuno di questi paesi sembra volere andare in fondo nella minaccia di una guerra regionale che vada a scapito della propria sicurezza interna 08 AGO 2023
Macron sapeva. Perché la Francia in Niger ha scelto il profilo basso Parigi potrebbe dare appoggio a un eventuale intervento africano ma lo farà con la massima discrezione, anche perché ben conscio ormai quanto il marchio francese sia diventato delegittimante in Africa. L’Italia invece si affaccia per la prima volta alla gestione di una crisi africana con un contingente e potrebbe giocare di sponda Jean-Pierre Darnis 05 AGO 2023
golpe in niger Il presidente della Nigeria non ama i golpe e ha un esercito vero Oggi arriva nella capitale del Niger Niamey una delegazione dei paesi dell'Ecowas, la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale. Un ruolo decisivo nella risoluzione del golpe lo potrebbe avere la leadership di Bola Tinubu Maurizio Stefanini 03 AGO 2023
Crisi in Nord Africa Il golpe personale di Tiani, il generale nigerino senza nome ma con molte mostrine Sostiene di voler salvare il paese dalla scomparsa imminente. La sua vita rimane un mistero, compreso l'anno di nascita e il vero nome. Convertitosi al cristianesimo, ha un passato militare importante e ha svolto missioni internazionali di peacekeeping Maurizio Stefanini 03 AGO 2023
l'intervista Guerini ci spiega perché “abbandonare il Niger sarebbe un errore” Il golpe, la Wagner, l’Ue. Il presidente del Copasir avverte Meloni: “Non lasciamo ad altri l’iniziativa nel Sahel” 01 AGO 2023
Si chiude il vertice di Putin con i leader africani con due parole chiave: multipolarità e neocolonialismo Sul grano Mosca non raccoglie applausi, ma sulle alleanze l’aggiornamento è fra tre anni. Il missile caduto nella regione russa di Rostov, le bandiere russe in Niger e Burkina Faso e le foto del capo del Cremlino esposte in Corea del Nord 28 LUG 2023
i doni del Cremlino Il vertice e il controvertice di Putin e Prigozhin con l'Africa Il presidente russo riceve i leader africani, offre grano gratis e conta le defezioni. Dal tavolone del 2019 è passato al tavolino, ma poco distante dal suo palazzo c'è il capo della Wagner che parla del colpo di stato in Niger e si fa fotografare. La strategia militare e il ricatto della fame 27 LUG 2023
Guerra e Fame Putin offre agli africani pane e bugie Il Cremlino inventa una realtà parallela sul grano, difficile da ingoiare per l’Africa. Mosca prova a sfruttare il forum Africa-Russia di San Pietroburgo per tagliare fuori l’Ucraina dal mercato globale. Un piano con molte incognite Federico Bosco 25 LUG 2023
il piano mattei di Giorgia "Il diritto a non dover migrare" passa anche dalla sicurezza alimentare. Meloni incontra i presidenti africani Dopo la conferenza sulle migrazioni, la premier ha incontrato alla Fao i capi di stato e di governo del Corno d'Africa. Da domani i bilaterali con i rappresentanti di Bangladesh e Vietnam. Venerdì il giorno più atteso: l'incontro con Biden alla Casa Bianca Redazione 24 LUG 2023