Da primo stato a proibirlo a difensore del glifosato. Chapeau, Macron Nel 2017 la Francia aveva promesso il totale stop all’utilizzo dell'erbicida entro il 2020. Oggi chiede alla Commissione di rinnovare il permesso di commercializzazione, sulla base di una corposa analisi sul fitofarmaco 05 LUG 2021
Cattivi scienziati La guerra di Piero Bevilacqua, sacerdote di verità alternative Il professore di storia è andato all'attacco della senatrice Cattaneo e di tutta la comunità scientifica, intervenuta in modo compatto per denunciare la stregoneria biodinamica che si vuole equiparare all'agricoltura biologica con legge dello stato Enrico Bucci 24 GIU 2021
La biodinamica di Carlin Petrini mette l’esoterismo sopra il metodo scientifico La scienza si basa su fatti, statistiche e analisi. Non certo su aneddoti ed esperienze personali, come quelli più volte richiamati dal fondatore di Slow Food, anche nella sua ultima enciclica Roberto Defez 19 GIU 2021
Cattivi scienziati Fact-checking sul biodinamico I difensori dell’esoterismo in agricoltura obiettano alle critiche. Qui la controreplica Enrico Bucci 17 GIU 2021
"Il biodinamico è l'astrologia dell'agricoltura", dice l'Accademia dei Lincei Scivoloni parlamentari. Il nuovo Ddl a tutela del biologico (benissimo) dà credito anche a "pratiche esoteriche ripugnanti, prive di ogni base scientifica. E a spese dei contribuenti: questa parte della legge va depennata" 14 GIU 2021
Cattivi scienziati La Ziodinamica, ovvero la fenomenologia di una bufala Le valutazioni soggettive non sono mai una prova scientifica, ma è da lì che si scatenano le false credenze. Un esempio? Il miracoloso orto di zio Alberto, con pedali di bicicletta seppelliti nel terreno Enrico Bucci 08 GIU 2021
Cattivi scienziati Una sfida per smontare la truffa della superiorità del biodinamico Non esistono evidenze a sostegno di questa tesi, mentre su alcuni giornali le esperienze personali vengono elevate a prove scientifiche. Ma questa non è scienza Enrico Bucci 04 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Salvare il pianeta? Sì, guardando avanti e senza demonizzare la scienza L'unica speranza per la nostra specie è dare ascolto ai dati, formulare ipotesi verificabili, cercare soluzioni che funzionino. Perché il pensiero magico non può aiutare l’ambiente in alcun modo Enrico Bucci 03 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Il “silicio con entusiasmo” che smonta la biochimica biodinamica I sostenitori del biodinamico sbandierano solide evidenze scientifiche. Che contraddicono la biochimica e sembrano proprio create ad arte dalla rete capillare della loro lobby Enrico Bucci 01 GIU 2021
"La legge sull'agricoltura biodinamica è il divorzio tra politica e scienza". Parla Elena Cattaneo Il ddl in esame alla Camera equipara la biodinamica all'agricoltura biologica. "Quel testo va cambiato", ci dice la senatrice. "Sarebbe un paradosso se nell'anno della pandemia passasse per scientifico un pensiero magico e stregonesco" Roberta Benvenuto 29 MAG 2021