Commissario bluff Fondi bloccati, perimetro limitato. Per l’Italia, oggi, sarebbe uno smacco avere il commissario all’Agricoltura Valerio Valentini 07 AGO 2019
Perché l’agricoltura europea è il prossimo obiettivo dei dazi di Trump Giansanti (Confagricoltura): “Un rallentamento delle esportazioni avrebbe gravi conseguenze. Per questo il governo deve seguire con la massima attenzione il negoziato tra Ue e Stati Uniti” Mariarosaria Marchesano 07 AGO 2019
Follow the money. L’Italia fa da ponte tra l’Europa e la Corea del nord Il nostro paese chiede un’esenzione al Consiglio di Sicurezza dell’Onu per portare soldi a Pyongyang. La diplomazia del riso è più efficace di Pompeo 31 LUG 2019
Meno zappe e più libri Sul Corriere della Sera un appello invita la politica a investire sull'agricoltura per i giovani. Ma l'assistenzialismo senza investimenti in istruzione e infrastrutture è inefficace Samuele Maccolini 26 LUG 2019
Il buon luglio del grano italiano Tra ritorno all'antico e attenzione al futuro è iniziata la mietitura che "fa registrare produzioni di circa il 10/15 per cento superiori rispetto alla scorsa campagna". L'esempio dell'Oltrepò pavese Luciana Rota 14 LUG 2019
Cia-Agricoltori si mette in viaggio per presentare "Il paese che vogliamo" La confederazione da settembre gira l'Italia con un roadshow che affronta le esigenze delle aree interne dimenticate Emanuela Ferrara 12 LUG 2019
Così i satelliti migliorano la resa dei campi L’agricoltura in ambiente controllato nasce per garantire la sopravvivenza degli astronauti. Intanto servirà per la sicurezza alimentare in climi estremi e a ridurre il consumo di suolo, acqua e pesticidi 16 GIU 2019
Coltivare per il cosmo, aiutare la Terra L'agricoltura in ambiente controllato nasce per garantire la sopravvivenza degli astronauti. Intanto servirà per la sicurezza alimentare in climi estremi e a ridurre il consumo di suolo, acqua e pesticidi Alberto Battistelli* 13 GIU 2019
Dalla Galilea si vede il futuro Israele attraversa una fase politica turbolenta, ma sta costruendo un ecosistema di innovazione e integrazione unico al mondo. Due chiacchiere con Erel Margalit Gabriele Carrer 30 MAG 2019
Il programma della Lega non è pubblico ma esiste (e riporta le lancette al 1861) Più spesa, più debito, meno concorrenza, prima gli ortaggi italiani. Cosa temere delle idee (ben nascoste) di Salvini per l’Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 24 MAG 2019