il colloquio L'indicibile tenerezza della Roma di Montefoschi Un romanzo e tanti ricordi: Moravia, Morante, Arbasino, e le serate al premio Strega Michele Masneri 20 FEB 2025
L'eleganza di un "vaffa", Arbasino dalla A alla Z Un modo di dire per schermarsi dal mondo degli scocciatori. E poi c’erano le cartoline, la segreteria telefonica e i rap. Un libro ricostruisce il mondo a più voci dello scrittore di “Fratelli d’Italia” Michele Masneri 11 DIC 2023
inno alla milanesità Fotoromanzo milanese. La città del boom e delle periferie nel mondo di Giovanni Testori “Fotoromanzo Testori”, nel centenario della sua nascita e nel trentennale della morte una mostra racconta la Milano dello scrittore lombardo Michele Masneri 20 MAR 2023
L'Italia dei fratelli d'Italia Sessant'anni fa il romanzo di Arbasino, che raccontava il boom e scandalizzava i salotti Oggetto di culto, romanzo-conversazione, “da leggere entrando e uscendo come a un party”, sosteneva l’autore. Il manoscritto in cassetta di sicurezza e il mistero del “romanzo nel romanzo”, così simile a “Petrolio”. Poi, mai più fiction Michele Masneri 30 GEN 2023
Inseguendo Arbasino Royal Albert Hall Apre al Gabinetto Vieusseux la “suite” dedicata allo scrittore. Cimeli, cartoline, edizioni rare; e Gadda vicino di camera Michele Masneri 08 OTT 2022
Dieci anni senza Gore Vidal, il populista geniale Aristocratico della polemica e della politica, storico e critico dell’America Michele Masneri 13 GIU 2022
Il Foglio del weekend Un altro talk show è possibile Contro il logorio della televisione moderna, tra risse e urlatori, l’antidoto è “Match”. Nel ruolo di giudice supremo lo scrittore più chic d’Italia, Alberto Arbasino. E poi due ospiti a duello, tra mostri sacri e avanguardia Michele Masneri 17 GEN 2022
preghiera Il tempo dei baci al cinema è finito Ormai gli amanti sono ostacolati dai delatori covidisti fissati con la mascherina. Ed è finito il tempo anche di qualcos'altro: Arbasino in “Fratelli d’Italia” scrive dei “grandi cinema a Trani e Barletta dove i pescatori in maglione blu si tirano giù i pantaloni nei palchetti”... Camillo Langone 07 DIC 2021
piccola posta Sedotto da Prosper Mérimée Un pensiero sulla morte e una citazione dello scrittore francese, seducente quasi quanto Stendhal Adriano Sofri 26 OTT 2021
Una fogliata di libri Dalla mia vita. Poesia e verità La recensione del libro di Johann Wolfgang Goethe (Bompiani, 1.955 pp., 60 euro) Rinaldo Censi 07 APR 2021