La storia come organismo vivente, ecco la teoria di Emanuele Franz In opposizione alla cultura dominante, il suo pensiero volge all’indietro e si china alla Tradizione, che oggi si sta tristemente sgretolando. Quest’epoca rappresenta il declino e l’estinzione dell’uomo, della sua individualità e del suo centro volitivo. Ma una “repubblica dei sapienti”… Davide D'Alessandro 02 MAR 2018
A che ora si mangia? La colazione che diventa pranzo, la scomparsa della cena, il pasto notturno. Come sono cambiati i tempi della tavola dal Settecento a oggi. Lo studio di Alessandro Barbero Michele Magno 18 SET 2017