L'intervento dell'ad Il piano Donnarumma: fondi privati per la rete Av: “Solo così si possono fare gli investimenti” L'amministratore delegato del gruppo Fs in audizione alla commissione Trasporti di Montecitorio smentisce l'ipotesi una privatizzazione delle ferrovie ma ammette di star lavorando a un ingresso dei fondi infrastruttuali in una società veicolo che potrerbbe gestire la "profittevole" rete dell'Alta velocità. E sulle nomine: "Il passaggio di Strisciuglio e al vaglio del Mef" Gianluca De Rosa 12 FEB 2025
Nuovi guasti e ritardi sull'Alta velocità Roma-Firenze. Salvini griderà ancora al complotto? Dopo i problemi delle scorse settimane, il ministro dei Trasporti aveva sostenuto la tesi dei sabotaggi e detto che, dopo l'esposto di Fs in procura, "incendi e guasti erano finiti". Oggi un nuovo "inconveniente tecnico alla linea" ha causato rallentamenti "fino a 20 minuti" e disagi a cascata. Lunedì scorso ancora rallentamenti sulla linea Roma-Napoli 29 GEN 2025
Binari e speranze I ritardi sono tanti ma sono molte anche le ragioni per continuare a non demonizzare l’Alta velocità L’aumento delle frequenze è uno dei grandi benefici della liberalizzazione e anche per questo il modello italiano è un esempio a livello globale. Ma per superare i problemi di congestione serve spingere sugli investimenti pubblici sulla rete e le grandi opere Andrea Giuricin 16 NOV 2024
Terrazzo Videochiamare fa male alla salute. Almeno in treno, è ora di un bel reato Le riunioni in video, nate col Covid e poi incorporate prontamente nel nostro stile di vita, sono una realtà nociva. Proposta: introduciamo un crimine di inquinamento acustico da vivavoce 02 DIC 2023
Il caso La corsa ai carnet per i treni degli ex onorevoli: 30 su 38 eletti con il M5s. Ci sono anche No Tav Negli ultimi tre mesi della legislatura c'è stata la corsa ai ticket dell'Alta velocità. Un eletto piemontese ha speso 11mila euro. Il Foglio ha la lista dei deputati: ci sono anche di Iv, FdI, Pd e Lega 26 GEN 2023
Il caso La strana corsa degli ex deputati ai carnet dei treni dell'Alta velocità Negli ultimi tre mesi della passata legislatura sono triplicati gli acquisti di pacchetti di ticket per Frecciarossa e Italo. Nel mirino i grillini non rieletti. La Camera se n'è accorta e ha fatto decadere il diritto ai titoli di viaggio quando si è insediato il nuovo Parlamento 21 GEN 2023
Cantieri aperti. L’Italia riparte dall'alta velocità Tav al sud e potenziamento al nord. Ecco i progetti per riammodernare la rete, in parte legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ma spuntano già i primi intoppi Gianluca Carini 10 GIU 2021
Il paradosso dell'anfibio Prima le rane! Il caso dell'alta velocità che deve andare lenta (causa fauna) Un caso scuola. Dopo vent'anni di monorotaia, arriva il doppio binario. Significa Alta velocità ma una commissione prevede che debba andare lenta per salvaguardare rettili e anfibi. Accade tra Puglia e Molise. Ci meritiamo il Recovery? 03 GIU 2021
La metropoli-focolaio e le idee per ripartire "Milano è sospesa, senza il coraggio di decidere del suo futuro", ci dice Boeri Puntare sul Salone del mobile all'aperto e dare più spazio all'università, propone l'archistar ed ex assessore. Ma nessuno (per adesso) gli dà retta Michele Masneri 13 NOV 2020
Il distanziamento sociale mette a dura prova l'alta velocità Se in tutto il mondo è ritenuto sicuro viaggiare a piena capacità sui treni, perché non lo è in Italia? Il passaggio inevitabile dal 50 all’80 per cento Andrea Giuricin 15 SET 2020