Cattivi scienziati No ai miti verdi e no ai negazionisti climatici: è la scienza, bellezza La ragione scientifica non può essere usata a fasi alterne: i problemi sono ormai globali. E non vi possiamo rispondere con il marketing del passatismo, dell’antispecismo o di altre malattie mentali di oggi Enrico Bucci 28 LUG 2021
preghiera Filosofi antiumani che vogliono la dissoluzione delle specie Pensatori panteisti-estinzionisti secondo i quali dovremmo "costruire case in cui non sappiamo più se siamo esseri umani o canarini, gatti o piante". Benissimo, risponderemo con un cinguettio all'esattore delle tasse 27 LUG 2021
piccola posta Il silenzio dei media sul congresso dei Verdi Si è tenuto lo scorso fine settimana a Chianciano nella disattenzione generale. Ma considerate le alluvioni che hanno colpito il centro Europa (e la difficoltà nel separarle dal cambiamento climatico), gli ambientalisti torneranno al centro della scena anche in Italia 17 LUG 2021
green nemici del verde Quattro idee contro le politiche verdi pericolose per l’ambiente Il progetto dell'Ue per la transizione ecologica e le immagini delle alluvioni in Germania ci pongono di fronte a una domanda: come si può governare il riscaldamento globale senza demagogie? Chicco Testa 17 LUG 2021
preghiera All'ecologia preferisco l'antropizzazione Ci sono aspetti del conservatorismo che con il passato c'entrano poco. È una lotta contro l'estinzione dell'essere umano, impegnato ad annullare se stesso nelle "scelte ecologiche" 28 MAG 2021
L’incognita del greenwashing. Quando è solo una mano di verde È il nuovo fenomeno da monitorare, a cui ricorrono aziende, e non solo, per acquisire credibilità e ingannare i consumatori. Tra incognite, strategie industriali e nuovi scenari geopolitici Chicco Testa 10 MAG 2021
Cosa può fare l’Italia per non restare fuori dalla partita mondiale del nucleare Non si può raggiungere la neutralità carbonica con le sole rinnovabili. Le aziende italiane devono poter mettere un piede nelle alleanze industriali che si contenderanno il mercato dei reattori avanzati Umberto Minopoli* 03 APR 2021
La filosofia della transizione ecologica non basta: l’Ue guardi a Biden per il rilancio Il piano americano non si sofferma nella declamazione del green, va dritto alla sostanza dell’obiettivo: stimolare la ripresa e creare posti di lavoro. Eppure l'ecologia è la costituency del partito che ha sconfitto Trump Umberto Minopoli 03 APR 2021
Tra tabù e retorica Cosa vuol dire essere ambientalisti oggi? Idrogeno, carbone, gas. Le sfide che la politica deve affrontare per la nuova fase Chicco Testa 03 APR 2021
L’apocalisse puo’ attendere Il mondo non sta per finire, sta all’uomo creare modelli di sviluppo efficienti per sé e per l’ambiente, abbracciare le sequoie non funzionerà. Michael Shellenberger contro l’ecologismo terzomondista Chicco Testa e Patrizia Feletig 02 APR 2021