Il fallimento totale della Cop25 spiegato all’ambientalista collettivo La storia è diversa dalle leggende metropolitane e riguarda le gigantesche disparità economiche che ancora dividono il mondo. Un dato di fatto che non si rimedia certo con inutili vertici mondiali Chicco Testa 17 DIC 2019
Il paradosso della polemica fra Greta Thunberg e le ferrovie tedesche L'ambientalista si è lamentata di aver viaggiato seduta sul pavimento di un treno sovraffollato. La Deutsche Bahn ha risposto che avrebbe piuttosto dovuto ringraziare per tutte le attenzioni che aveva ricevuto quando aveva viaggiato in prima classe Antonio Gurrado 16 DIC 2019
Genitori à la Greta Nel giardino di una scuola elementare in provincia di Cremona hanno nidificato un centinaio di garzette. Soluzione: abbattere un po’ di alberi? Siete pazzi? Poi aumenta la CO2 12 DIC 2019
Il capitalismo non è nemico del clima “È sbagliato e pericoloso dire che la causa di tutti mali è il sistema economico”, dice Claudio Cerasa a Tagadà 03 DIC 2019
“Questo clima è un crematorio”. Gli ecologisti che usano la Shoah Non solo il capo di Extinction Rebellion. Da Al Gore a Vandana Shiva, gli ecologisti che abusano dell'Olocausto 22 NOV 2019
I luoghi comuni dell’ambientalista collettivo La plastica e l’inquinamento, la cultura del rifiuto, la deforestazione e le città. Il catastrofismo sul clima. Se i sentimenti, per quanto ammirevoli, non lasceranno spazio alla ragione e alla politica del fare, saremo seppelliti dall’indignazione Chicco Testa 18 NOV 2019
“Su Ilva serve una pausa di riflessione”. Parla Amendola, pretore ambientalista Prima la salute, poi l’impresa. La versione dell’ex magistrato Carmelo Caruso 09 NOV 2019
Che ne sarà di Greta nel 2050? Se per allora il mondo non sarà finito, ci sono diverse ipotesi sulla piccola eroina ambientale. Che avrà 47 anni Antonio Gurrado 08 NOV 2019
I silenzi contro i giacobini dell’ecologia Oltre l’Ilva. L’ambientalismo giustizialista è come la fogna di Nuova Delhi 06 NOV 2019
Pure i sovranisti vogliono la loro quota verde. Il piano del Rn francese L'immigrazione non basta più, il partito della Le Pen vuole la sua versione nazionalista dell'ambientalismo (niente trattati) Micol Flammini 03 NOV 2019