Stop regali alla Cina. Parla il braccio destro di Timmermans Ambiente e benessere. Intervista con Petriccione, volto chiave della Commissione europea sulle azioni per il clima Annalisa Chirico 26 GIU 2021
Perché la strategia delle emissioni zero non salverà l’ambiente Alcuni investimenti pubblici sulla transizione ecologica sono desiderabili, ma non portano necessariamente ad aumentare la produttività. ecco in quali aree la Green Economy che può avere ricadute positive sul tessuto produttivo italiano Veronica Guerrieri e Guido Lorenzoni 24 GIU 2021
L'Unesco se la prende con le grandi navi. Venezia a rischio black list "Serve una soluzione urgente e definitiva per allontanarle dalla laguna", dice l'organismo dell'Onu. Mentre l'ultima adottata dal Parlamento sarebbe "soltanto teorica" 23 GIU 2021
Il tripudio per la costituzione ambientalmente sostenibile è ingiustificato La modifica alla Costituzione voluta dal Parlamento nasce da una causa nobile (proteggere l'ambiente) ma può diventare uno strumento pericoloso nelle mani di pm ideologici e ambientalisti estremisti 16 GIU 2021
BANDIERA BIANCA L’incredibile storia del sub inghiottito dalla balena (e poi sputato) Dimenticare Collodi, Melville e l'Antico Testamento, rispolverare invece Leopardi. Se c'è stato un dialogo tra il sub di Cape Cod e la balenottera, dev'essere stato sull'esistenza dell'uomo e l'indifferenza della natura Antonio Gurrado 14 GIU 2021
A scuola di bioeconomia: saranno i bambini a salvare il pianeta? E conomia circolare, sostenibilità e transizione ecologica stanno entrando nelle abitudini di vita degli adulti, ma finora nessuno ha pensato a rivolgersi ai bambini. Un libro cerca di sensibilizzarli fin dalla prima infanzia 09 GIU 2021
Dopo 66 milioni di anni, l’ambiente non siamo noi I profeti dell’estinzione stabiliscono con la realtà una relazione egocentrica, antropocentrica: siamo noi a fare il passato il presente e il futuro. Non si potrebbe essere un poco più cauti? 06 GIU 2021
Rutelli il Verde: "La transizione ecologica al centro di tutto" "Il mondo ha perso troppo tempo e la politica continua a non fare abbastanza: serve uno sforzo condiviso", dice l'ex leader della Margherita Gianluca De Rosa 04 GIU 2021
Cattivi scienziati Una sfida per smontare la truffa della superiorità del biodinamico Non esistono evidenze a sostegno di questa tesi, mentre su alcuni giornali le esperienze personali vengono elevate a prove scientifiche. Ma questa non è scienza Enrico Bucci 04 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Salvare il pianeta? Sì, guardando avanti e senza demonizzare la scienza L'unica speranza per la nostra specie è dare ascolto ai dati, formulare ipotesi verificabili, cercare soluzioni che funzionino. Perché il pensiero magico non può aiutare l’ambiente in alcun modo Enrico Bucci 03 GIU 2021