bandiera bianca Il cambiamento climatico? Tutta colpa del Montana Lo stato americano è stato condannato in primo grado perché nega "il diritto a un ambiente sano". Negli Usa si moltiplicano le cause di questo tipo. Lo stesso era successo anche alla Francia due anni fa Antonio Gurrado 17 AGO 2023
L’altra faccia delle nostre politiche ambientali: sovvenzioniamo chi emette di più (la Cina) Per il presidente dell’istituto di ricerca economica Ifo il bando dei motori a combustione interna dal 2035 e il divieto di caldaie a gas avranno l’effetto di rendere le fonti fossili più disponibili per altri paesi, meno efficienti e meno attenti agli impatti ambientali Carlo Stagnaro 04 AGO 2023
Patto antiecoansia Dalla parte di Jim Skea, capo dell’agenzia Onu per il controllo sul clima: vietato esagerare Il nuovo presidente dell’Ipcc, nelle sue prime dichiarazioni, afferma che la Terra si riscalda ma non deve affrontare alcuna crisi esistenziale. Non utilizzare clima e meteo per cucinare ideologie e politiche pubbliche con ingredienti strumentali 02 AGO 2023
La festa a cervia Salvini avvisa Meloni sulle Europee: "Meglio Le Pen di Macron, niente cordone sanitario intorno a noi" Il leader della Lega in versione moderata parla di ponti e mai di migranti. Sfotte Fratin per le lacrime con l'attivista del clima, ma alla fine avverte la leader dei conservatori sui nuovi equilibri della Ue 30 LUG 2023
L'intervista "Certo, i cambiamenti climatici ci sono, ma no al catastrofismo". Parla De Priamo (FdI) Il senatore di FdI rivendica l'ambientalismo di destra e difende il governo sul Pnnr: "Nessun taglio sul dissesto idrogeologico, sono cambiate solo le fonti di finanziamento, via libera della Ue dimostra che Fitto ha ragione" Gianluca De Rosa 28 LUG 2023
Il caldo e il metodo Sottocorona Giocare con il senso di colpa, sul clima, significa ignorare una realtà fatta di successi (anche italiani) L'Italia e l'Europa nel corso degli ultimi anni hanno ridotto l'emissione di gas e aumentato le percentuali di riciclo. Ecco perché bisognerebbe smetterla di affrontare la crisi climatica in maniera ideologica 21 LUG 2023
editoriali Il cortocircuito logico e ideologico degli ambientalisti sull'accordo di libero scambio Ue-Mercosur I verdi europei e molte ong ambientaliste avversano il trattato, eppure è proprio Bruxelles a voler imporre termini più rigorosi sull’ambiente e sulla protezione dei diritti dei lavoratori redazione 18 LUG 2023
Confartigianato guida le Pmi verso la sostenibilità È sul fronte delle competenze green che le piccole aziende battono addirittura le altre dimensioni d’impresa. Nel 2022, infatti, per il 44,7 per cento del personale da assumere (quasi 1,5 milioni di persone), i piccoli imprenditori hanno richiesto un’elevata attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale 24 GIU 2023
Bandiera bianca Il dibattito sull'ambiente oramai è in mano agli adolescenti indignati Dopo il successo di Greta Thunberg, ieri all’evento di Roma è stato il turno della dodicenne Licypriya Kangujam. Da tempo si è stabilito di sottrarre la discussione sull’ecosistema agli scienziati, affidando la salvezza del mondo ai giovanissimi Antonio Gurrado 06 GIU 2023
sui pedali Un'Eroica ricerca. Montalcino e la "fortuna" della bicicletta Fa bene la gente che pedala: a se stessa, all'economia, quella reale, dei territori, agli stessi territori. Viaggio tra le bici, i "corridori", i vini dell'Eroica Montalcino 30 MAG 2023