lo stop in arrivo Il Canada vuole vietare l'acquisto di tutte le armi da fuoco. La proposta di Trudeau I dati sul possesso di pistole e fucili in Canada non sono rassicuranti e dopo l'ultima strage in Texas il primo ministro propone una nuova legge: "Non sarà più possibile acquistare, vendere, trasferire o importare armi da fuoco" Mariarosa Maioli 31 MAG 2022
La grande purga nelle università Usa Erano le star dell’accademia americana, hanno criticato l’ortodossia progressista e sono stati distrutti. Se la colpa non c’è, la si inventa 28 MAG 2022
disinformazione come arma La propaganda cinese stappa champagne a ogni sparatoria in America La CIna esaspera ogni aspetto negativo della società americana per delegittimare le critiche che gli Stati Uniti le muovono in campo di diritti umani 28 MAG 2022
Dal Washington Post Le stragi negli Usa e le parole dell’impotenza Cosa disse Obama dopo la strage di Sandy Hook, cosa disse Trump dopo la strage di Parkland e cosa si dice oggi dopo la strage di Uvalde. Le leggi non cambiano, la frustrazione aumenta, le vittime pure Greg Jaffe e Jenna Johnson 26 MAG 2022
L'ennesima carneficina Da Sandy Hook alla strage in Texas. Cambiano le parole ma non le leggi Gli attacchi nelle due scuole elementari sono avvenuti a distanza di dieci anni. Da Obama a Biden, passando per Trump, limitare l'uso delle armi è la missione fallita di tutte le amministrazioni americane Filippo Passeri 25 MAG 2022
il viaggio asiatico Perché è importante se Biden dice che difenderà Taiwan La dichiarazione arriva durante il viaggio asiatico in Corea del sud e Giappone per aumentare la presenza americana nel Pacifico e contenere la Cina 23 MAG 2022
Le conquiste delle donne del calcio americano La raggiunta parità salariale tra uomini e donne, per quanto riguarda le nazionali, sono un primo passo, ma importante, verso la "pari dignità" tra calcio maschile e femminile. La realizzazione di questo è però anche una questione di business 20 MAG 2022
La mossa dell'America Perché Biden ha deciso di mandare le sue truppe in Somalia Il Pentagono ha deciso di dispiegare nuovamente centinaia di militari per permettere al governo del nuovo presidente di stabilizzare il paese, che tradotto significa una migliore gestione della minaccia terroristica Enrico Pitzianti 20 MAG 2022
Il lavoro dopo le crisi. Parla Enrico Moretti (Berkeley) Recessioni diverse dal passato. Nuovi impieghi. Futuro dell’ufficio. "Per i lavori innovativi e creativi, rimanere a contatto con i colleghi e dunque col posto di lavoro rimarrà sempre un vantaggio”, ci dice l'economista 19 MAG 2022
In America c’è stato il primo crimine d’odio contro Taiwan Gli investigatori hanno “diverse prove” del fatto che il sospettato – ora in custodia – abbia agito per odio contro la chiesa presbiteriana taiwanese, che è tradizionalmente anche uno dei luoghi di rifugio della comunità cinese dissidente 19 MAG 2022