il colloquio Via libera alla riforma del test di medicina, ma il numero chiuso non sarà abolito La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l'ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l'accesso all'università, ma com'è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao) Lorena Evangelista 11 MAR 2025
L'intervista L'appello dei medici: "Serve un nuovo lockdown" "Con l’indegno balletto delle Regioni c’è poco da stare allegri", dice Palermo: "Stiamo creando le condizioni per una epidemia dei malati non-COVID che prima o poi presenterà il suo conto" David Allegranti 09 NOV 2020
Il caso Al governo, sui medici, manca la parola magica: programmazione "Se avessero ascoltato il nostro grido d’allarme lanciato nel lontano 2011 non ci troveremmo nella carenza di specialisti. L’unica via, a questo punto, rimane l’assunzione degli specializzandi del terzo, quarto e quinto anno", dice Carlo Palermo, segretario di Anaao David Allegranti 27 OTT 2020
Lo studio Troppi studenti di medicina, pochi contratti di formazione e medici specialisti Il segretario dell'associazione dei medici e dirigenti sanitari italiani, Carlo Palermo: "Nei prossimi due anni, per chiudere definitivamente l’imbuto formativo e garantire il turnover avremo bisogno di un netto incremento dei contratti di formazione specialistica" David Allegranti 05 OTT 2020