Chi era Philipp Mißfelder, il conservatore che osava contraddire Merkel E' morto a 35 anni, era alla Bundestag da quando ne aveva 26 e molti lo consideravano un possibile successore della cancelliera. Era un battitore libero, un self made man e un amico di Israele Andrea Affaticati 20 LUG 2015
Elogio della diversità La perfezione della famiglia reale inglese non sarebbe tale se non ci fosse il principe Filippo di Edinburgo, 94 anni, con quel suo sorriso imbolsito e tuttavia seducente e con quella sua sfacciataggine. 19 LUG 2015
Sforare il deficit. Un piano per Renzi “Ha ragione il Foglio. Il presidente del Consiglio ha le carte giuste per imporre sul tavolo dell’Europa uno scambio equo: flessibilità vera in cambio di riforme. Occorre un piano organico di intervento per la riduzione delle tasse, la ripresa degli investimenti e la creazione di lavoro”, scrive il governatore toscano. Enrico Rossi 17 LUG 2015
L'umanità della Merkel spiegata a Gramellini Merkel va in tv, risponde alle domande di un gruppo di bambini. Prende la parola una bimba palestinese. Racconta che dovrà lasciare la Germania. La bimba è deliziosa, la cancelliera spiega che la politica a volte è dura, ci sono regole. La bimba piange e Merkel la abbraccia. Mario Sechi 17 LUG 2015
La disfatta della brigata Peter Pan Lo Tsipras assalito dalla realtà come prova provata dell’incompatibilità culturale tra governo riformista e sinistra alle vongole. Perché i Fassina, i Varoufakis e i “no Angela” possono sopravvivere solo nell’isola che non c’è. 17 LUG 2015
Così ti frantumo il rapper irriverente: Merkel domina anche su YouTube La cancelliera ha accettato una rara intervista online con una giovane star del web. Ha risposto a tono (soporifero) anche alle domande più irriverenti, e alla fine a vincere è stata sempre lei Andrea Affaticati 16 LUG 2015
A Merkelandia non c'è posto per i nani del debito La tragedia di Tsipras e una sceneggiatura tutta tedesca che inizia quindici anni fa, con i freddi numeri della cancelliera. Chi resta indietro, è fuori. Matematico. Ecco perché i neo-tsipranti italiani dovrebbero tenerlo a mente. Mario Sechi 15 LUG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Il deal iraniano e le crepe nella maggioranza di Tsipras Oggi è arrivato l'esito positivo della lunghissima trattativa tra Teheran e i 5+1. Sul fronte greco, i mercati restano prudenti in vista del pericoloso passaggio in Parlamento ad Atene dell'accordo con i creditori. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 14 LUG 2015
Tienimi-da-conto-Merkel Addio Spinellopulos. La coalizione di giovani cosmopoliti del cazzeggio e quella rivalutazione totale del governo di santa Fornero - di Giuliano Ferrara 14 LUG 2015
Non Podemos, no we can’t Exit baby pensioni, exit iva speciale, exit mostruosa presenza dello stato nell’economia. L’esito forse fausto del negoziato sulla linea Grexit si chiama calata di brache per Tsipras. Cercasi uscita dignitosa per la brigata Kalimera - di Giuliano Ferrara 10 LUG 2015