Accordi e rischi Lo stress test della solidarietà europea L’Europa sconta la sua politica “zero rischi”, che ha escluso, per fare un esempio, l’adozione di procedure di emergenza per l’approvazione dei vaccini. L’obiettivo era mantenere la solidarietà tra i paesi, quella che giusto un anno fa non c’era e che poi è stata costruita durante i negoziati sul sostegno economico e che ha avuto uno straordinario effetto di protezione 17 MAR 2021
Voti e successioni E' iniziata la corsa del dopo Merkel Da tempo la cancelliera cerca di governare questa transizione, applicando il suo metodo da scienziata, cautela e organizzazione, ma gli intoppi ci sono stati e ci saranno, perché per quanto si possano stabilire regole e successioni, resta l’elemento imponderabile, che è il vuoto che lascia una leader come la Merkel 12 MAR 2021
Il grande abbandono. Dopo Merkel la Germania saluterà anche Löw Il commissario tecnico della Nazionale tedesca ha annunciato l'addio dopo l'Europeo. Il paese che secondo Günter Grass si è "appiccicato addosso le sembianze di Angela Merkel e Joachim Löw" perde i suoi riferimenti politici e calcistici 09 MAR 2021
Come funziona il "nuovo" lockdown tedesco La Germania resta chiusa almeno fino al 28 marzo, ma intanto Merkel ha un piano per allentare gradualmente le restrizioni. Se tutto andrà bene, dal 19 aprile i tedeschi torneranno a essere più liberi Daniel Mosseri 04 MAR 2021
La telefonata Draghi-Merkel e il futuro dell’Unione La Cancelliera, in uscita, e’ preoccupata per il Recovery e vuole mettere al sicuro la sua eredità Marco Cecchini 02 MAR 2021
Parola d’ordine: calma Prepararsi al voto in Germania Dal rinnovo dei parlamenti di Renania-Palatinato alle amministrative in Bassa Sassonia, ci sono molte elezioni da organizzare in lockdown Daniel Mosseri 20 FEB 2021
L'intervista Verso un atlantismo nuovo L'America è tornata, ma Germania e Francia fanno qualche passo indietro, pur riconfermando i valori comuni dell'Alleanza atlantica. Stephens, veterano del Ft, ci racconta il peso della riluttanza tedesca all’abbraccio di Biden 20 FEB 2021
Europa Ore 7 L'Europa e il dilemma dell'alleanza con Biden Macron ha anticipato il G7 e il discorso di Biden a Monaco con una lunga intervista al Financial Times. Tra sovranità europea e autonomia strategica, nemmeno il presidente francese sembra disponibile a un'alleanza con gli Stati Uniti per contrarre Cina e Russia. Macron ha espresso il suo sostegno per il “multilateralismo che produce risultati” 19 FEB 2021
Da Macron alla Merkel. Gli auguri delle cancellerie europee a Draghi Il nuovo governo parte con gli endorsement dei partner europei Luca Roberto 13 FEB 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Merkel e Draghi, la special relationship dell’Ue La cancelliera tedesca e l’ex banchiere hanno costruito, cena dopo cena, una casa europeista che in Germania ha fatto storcere molti nasi Paola Peduzzi e Micol Flammini 11 FEB 2021