il libro “Non dobbiamo temere di diventare vecchi”. L'ultima prefazione del Papa Nel suo ultimo libro, il cardinale Angelo Scola riflette con lucidità e fede sulla vecchiaia, non come fine, ma come soglia di un nuovo inizio. Papa Francesco, nella prefazione, invita a non temere questa stagione della vita, riconoscendola come parte autentica dell’esistenza Matteo Matzuzzi 22 APR 2025
Conversazioni sulla Chiesa. Appunti per il Sinodo Secolarizzazione, scristianizzazione, domanda religiosa. La genialità teologico-culturale di Henri De Lubac e Hans Urs von Balthasar offre risposte illuminanti a problemi ancora oggi aperti Angelo Scola 23 AGO 2023
Girotondo fogliante Scommettere sulla libertà. Gli ottant'anni del cardinale Angelo Scola Gli incontri decisivi, la testimonianza di fede nella forma dell’amicizia civica, l’edificazione del bene comune vivendo il presente. Un cristiano al modo di Ambrogio 06 NOV 2021
"La scuola neutra non esiste". Parla il cardinale Angelo Scola “Il lockdown ha messo in luce le crepe del nostro sistema scolastico, si tende a ridurre l’insegnamento a pura istruzione”. Il problema di oggi è “intendersi su cosa sia l’educazione” Matteo Matzuzzi 31 OTT 2020
Quell'Annunciazione che mette in gioco la nostra libertà interrogandoci sul senso della vita A Lecco si può ammirare l'opera “ritrovata” del Tintoretto, che aiuta a svelare l’imponente mistero dell’Incarnazione e il significato del Natale Angelo Scola 25 DIC 2019
Libera scuola “In una società veramente laica, il compito dello Stato non è quello di difendere un preteso diritto a essere l’unico gestore della scuola, ma quello di garantire l’educazione”. Un discorso del cardinale Scola Angelo Scola 04 SET 2019
Ritorno all'anno zero Dall’èra ruiniana al bisogno di una nuova concezione della politica dopo il voto. Un libro del cardinale Scola Angelo Scola 22 AGO 2018
Addio a Dionigi Tettamanzi, il cardinale che tentò di seppellire il ruinismo E' morto l'arcivescovo emerito di Milano, successore di Martini e predecessore di Scola. Esperto di bioetica, nel 2006 al Convegno ecclesiale di Verona sollecitò una nuova linea per la Cei. Non andò bene Matteo Matzuzzi 05 AGO 2017
Nessuna revolución, a Milano il Papa nomina Delpini arcivescovo Voluto vicario da Angelo Scola, prete "di popolo" ma profondo conoscitore della “macchina”. Non un parvenu preso chissà dove Matteo Matzuzzi 08 LUG 2017
Ora è ufficiale: Mario Delpini è il nuovo arcivescovo di Milano Il sessantaseienne vicario generale della diocesi ambrosiana succede al cardinale Angelo Scola. Una scelta di continuità Matteo Matzuzzi 07 LUG 2017