Potete vestire il vostro cane da leone “solo se sapete che lo accetta senza sofferenza” Al carnevale degli animali di Napoli va in scena il paradosso animalista Antonio Gurrado 27 FEB 2017
Forza Barnum fisso A maggio chiuderà il circo con bestiame più famoso del mondo. Tutta colpa dei comunisti. Adesso l’Uomo Putrella come farà a vantarsi con le donne al bar? Maurizio Milani 17 GEN 2017
L’incommensurabile quoziente di carattere e personalità dei bassotti Sono irritato per le classifiche sull’intelligenza dei cani: l’intelligenza è degli umani, non dite bestiate, ma hanno carattere, ciò che non sempre si può dire degli individui di tipo umano 10 GEN 2017
Appello della Ricerca al governo: “La sperimentazione animale è necessaria”. Parla l’Airc Sull’onda di campagne politiche e mediatiche dal forte impatto emotivo, quando è stato il momento di recepire la direttiva europea sulla protezione degli animali in ambito scientifico, l’Italia ha prodotto un decreto legislativo che conteneva una serie di restrizioni ulteriori rispetto a quelle europee 30 DIC 2016
Informazione per gli austriaci e i loro cibi vegani per gatti Esiste il cibo vegano per gatti. Pesce vegetale e muscolo di grano, per i cari felini. Li fa, che sappia io, un’azienda austriaca 30 DIC 2016
La dura lotta per la supremazia dentro una casa che non è più libera Abbiamo provato con la voce suadente, ma la convivenza per ora è impossibile. Storia di un muro 09 DIC 2016
Siano proibite tutte le razze di cani pericolosi Un cane ha sbranato un bambino. Non è una notizia. Notizia, giornalisticamente parlando, sarebbe un bambino che ha sbranato un cane. 21 OTT 2016
“Tritacarne” un libro-denuncia? Piuttosto da denunciare, anche per conformismo Il libro contro gli allevamenti intensivi di Giulia Innocenzi, tra criptocomunismo, panteismo e altri deliri. E' il libro di una nuova religione che all’uomo antepone la bestia e sta al lettore decidere se la “B” dev’essere minuscola o maiuscola. 20 OTT 2016
Se il cane della Brambilla potesse parlare Buonasera, sono un cane timido ma, purtroppo, da ieri sono diventato famoso in quanto primo quadrupede a entrare nella Camera dei Deputati. Ai giornalisti è stato detto che mi chiamo Sogno e che simboleggio il fatto che la riforma costituzionale non riconosce gli animali come esseri senzienti. Antonio Gurrado 19 OTT 2016