Il Figlio L’ora del terrore, quando al cervello può succedere di tutto Fra le tre e le cinque del mattino l’apocalisse si avvicina. Sempre meglio ascoltarla 29 SET 2023
piccola posta Una riflessione sugli animali umani Notizie sparse sulle invasioni delle specie aliene, arriva la mantide, l'orsa, la formica di fuoco. Si mescolano agli alieni "veri" presentati al Congresso messicano. E poi quel vecchio progetto di fare un giornale non solo animalista ma senz'altro animale 14 SET 2023
Cattivi Scienziati Anche gli scimpanzé si preparano come noi agli scenari futuri Il nostro adattamento cognitivo ci permette di pianificare il futuro senza orientare le nostre scelte sulla base di una singola possibilità. Ora uno studio dimostra che non è solo una caratteristica umana Enrico Bucci 22 GIU 2023
Bandiera Bianca I cambiamenti climatici visti dalla prospettiva di un cigno Se la natura si accanisce contro di noi, se l’uomo ci punisce così crudelmente, è perché in qualche modo ce lo meritiamo, vuol dire che evidentemente è colpa nostra: forse siamo animali che inquinano troppo Antonio Gurrado 21 GIU 2023
piccola posta Uomini e cani a Odessa Arrivano fuggiaschi dalle bombe e dall'inondazione. Anna Golubovskaya ha documentato tutto con le sue foto 09 GIU 2023
preghiera Il no alla caccia è no alla biodiversita Il racconto di un cacciatore: sull’Appennino emiliano i lupi, in pochissimi anni, hanno sterminato i daini, troppo confidenti, annientato i caprioli, ridotto drammaticamente i cervi… 27 MAG 2023
Così gli orsi sono diventati i nuovi gattini di internet A seconda delle necessità, giornali e social ripescano dall’immaginario Yoghi o il Grizzly di "The Revenant". Intanto impariamo a familiarizzare con nomi come M62, JJ4, MJ5: la natura scompare. Restano solo le sigle, le tifoserie e il Tar Arnaldo Greco 04 MAG 2023
cattivi scienziati Solo le specie più sviluppate usano attrezzi? Non proprio Un lavoro appena pubblicato ha studiato il modo in cui le "cimici assassine" usano la resina per migliorare l'efficienza predatoria. Sfatando un po' di falsi miti Enrico Bucci 03 MAG 2023
Bandiera Bianca Cosa ci dice della nostra società il fatto che ci fidiamo più delle bestie che dei cristiani Secondo un recente studio di una ditta di prodotti per animali domestici, riponiamo nei nostri amici a quattro zampe più fiducia che nei nostri simili. Tanto da consultarli per trarne auspici su cui regolare le nostre vite. Il ritorno del paganesimo Antonio Gurrado 27 APR 2023
l'intervista No alla carne sintetica? Prima chiediamoci cosa c'è di naturale in un allevamento intensivo La paura del cibo artificiale vista dal punto di vista della filosofia del linguaggio. "Le mucche e i polli che alleviamo sono più macchine che animali, e i loro corpi sono già modificati da migliaia di anni di selezione. È natura questa?", si chiede il professore Felice Cimatti Nicola Contarini 13 APR 2023