PICCOLA POSTA Mario Levi e Renzo Giua. Una grande storia di amicizia fra grandi uomini Un libro ripercorre una vicenza civile e generazionale che ha per protagonisti due esuli antifascisti nella Torino degli anni '30 02 DIC 2023
L'editoriale del direttore La gran marcia dell’Italia contro i nuovi fascismi Con Israele. Con l’Ucraina. Contro i nemici della libertà. L’antifascismo del presente mostra un eccezionalismo italiano. Il dovere di preservarlo 11 OTT 2023
il personaggio La verità, vi prego, su Joseph Beuys “Nazista”, l’accusa che ritorna. Ma già una biografia aveva sconfessato la mitologia costruita dall’artista tedesco e intorno a lui. Un ricordo romano del 1981, quando da una linotype nacque un’opera d’arte per salvare un giornale di sinistra 18 SET 2023
il lutto Augello trasforma il suo stesso funerale in un atto politico, con Bettini e Meloni Un gesto tra avversari che rivela quanto l’antifascismo brandito come arma politica oggi sia posticcio e recitato. Non si costruisce sul solido se si costruisce sull’odio 02 MAG 2023
lettere La destra e l’antifascismo: esami del sangue no, più chiarezza sì Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 27 APR 2023
L'enigma della memoria I figli di nessuno della Resistenza, orfani anche del primo antifascismo All’origine non un’ideologia ma un istinto insieme morale e vitale. Il libro e il ricordo di Piergiorgio Bellocchio degli “uomini che si ribellavano in nome della propria libertà e dignità” Alfonso Berardinelli 26 APR 2023
piccola posta Il passato fascista inglobato nell’anti-antifascismo indebolisce il senso delle parole Il proposito di rivalsa fascista si spinse fin dentro gli anni 80. Dopo la parola d’ordine era: “NOI siamo antifascisti, NOI siamo i VERI antifascisti! Non voi!!” 25 APR 2023
il personaggio Chi è Paola Del Din, la “patriota” partigiana citata da Meloni per il 25 aprile Nata cent'anni fa a Pieve di Cadore, entra a far parte della Brigata Osoppo poco più che ventenne. La sua scelta di smarcarsi dall'etichetta di partigiana per abbracciare quella di patriota ha sollevato polemiche. La premier ha scelto la sua storia per commemorare la Liberazione Francesco Bercic 25 APR 2023
25 aprile Il Cav. ricorda il discorso di Onna: "Viva il 25 aprile, la festa di tutti gli italiani che amano la libertà" Silvio Berlusconi rompe il silenzio con una nota dal San Raffaele: "Siamo un grande popolo, capace di superare ogni divisione e ogni contrasto per conseguire il bene dell'Italia e degli italiani" 25 APR 2023
La premier sulla Liberazione 25 aprile, Meloni: "Chi usa il fascismo per delegittimare l'avversario politico indebolisce i valori" della Resistenza La premier scrive al Corriere: "Noi incompatibili con qualsiasi nostalgia del fascismo. Ora difendiamo i valori democratici in Ucraina". E cita il discorso del Cav. a Onna: "Questa sia 'Festa della Libertà', per superare le divisioni: un auspicio che condivido e che voglio rinnovare" 25 APR 2023