la riflessione L’antifascismo, Firenze e la demonizzazione. L’opposizione va in diretta da Marte Le prime parole d'ordine di Elly Schlein manifestano una strategia precisa: creare un nemico che non esiste per non essere costretti a fare i conti con una realtà che è diversa rispetto a come la si era immaginata 04 MAR 2023
la riflessione L'antifascismo innescato dai fatti di Firenze è un'offesa al vero antifascismo La reazione alla scazzottata del liceo Michelangiolo e alle parole del ministro Valditara è contraria alla tradizione antifascista democratica e repubblicana, che non va confusa con la più clownesca demagogia 26 FEB 2023
Picchiatori da tastiera Il surreale antifascismo pro-foibe che ignora le minacce al ministro Valditara La risposta del ministro leghista alla lettera della preside di Firenze dopo il pestaggio di qualche giorno fa è una semplice annotazione sui limiti che gli interventi di un pubblico ufficiale dovrebbero rispettare. Le reazioni che ha scatenato dicono molto del clima che si respira in certe aree politiche 24 FEB 2023
criterio storico Le balle da smontare sull'antifascismo L’antifascismo non è affatto morto, caro Ezio Mauro, e se lo fosse lo sarebbe da trent’anni. E chi esulta perché oggi “la guerra è finita” dovrebbe ripassarsi un po’ di storia. Cosa ci aspetta dopo la stagione di un vero uomo solo al comando 15 OTT 2022
contro mastro ciliegia L'angolo del buonumore antifascista Da qualche tempo l'allarmismo di Repubblica per il ritorno del fascismo somiglia così tanto a una fisazione da regalare momenti di splendida comicità. Come il caso del presunto evasore fiscale palestrato e coperto di tatuaggi del Duce. Anche se poi a leggere bene, persino i tatuaggi, di Mussolini neanche l'ombra 05 OTT 2022
Andrea's version Giornalisti che scassano sull'antifascismo: prima troppo poco, poi troppo Gli stessi che hanno ammazzato Craxi, Berlusconi, Renzi, e Falcone tramite Orlando e Augias e Santoro poi si sono inginocchiati tutti insieme davanti a un beltomo come Antonio Di Pietro 28 SET 2022
Laura ciao Laura Pausini si rifiuta di intonare "Bella ciao" durante un concerto in Spagna. Tutti a criticarla per il suo scarso antifascismo, quando la realtà potrebbe essere proprio l'opposto Antonio Gurrado 15 SET 2022
Preghiera Vengo accusato di essere clericofascista. Niente di più sbagliato L'istruzione universitaria femminile ha contribuito alla denatalità, lo dicono i demografi. E rispondo: antifascista lo sono grazie ai libri di storia, mentre anticlericale lo sono a causa di Papa Bergoglio 14 SET 2022
bandiera bianca "Bella Ciao" diventa un jingle. Di fascismo e antifascismo non frega davvero più a nessuno In tv gira uno spot il cui slogan viene scandito sulle note della famosa canzone partigiana. Ci sarà da aspettarsi la réclame di un compro oro che ci proporrà di versargli i nostri preziosi sulle note di “Faccetta nera”? Antonio Gurrado 17 AGO 2022
liberazioni È quasi il 25 aprile e non sappiamo ancora quale bandiera sventolare La confusione intorno alle celebrazioni per la liberazione passa per i colori che si possono portare in piazza, da quelli della Nato a quelli di Hamas, passando per l'Urss e la bandiera della pace Andrea Minuz 19 APR 2022