verso l'addio Spiezia lascia la guida della procura di Firenze. Dal Csm primo ok Dopo la bocciatura della sua nomina da parte del Consiglio di stato, il procuratore Filippo Spiezia ha chiesto di tornare a Eurojust. Ieri il Csm ha approvato la richiesta. Il successore dovrà decidere cosa fare delle indagini contro Renzi e sui mandanti delle stragi mafiose Ermes Antonucci 13 MAR 2025
Magazine I boss e la santa dell'antimafia Perfido contrappasso: un mafioso si interessa all’archivio di Letizia Battaglia, fotografa di orrori e tragiche bellezze Riccardo Lo Verso 10 MAR 2025
Magazine L'antimafia imbalsamata e la perdita della capacità di dubitare Mentre i boss cambiano faccia e chi li denuncia è sotto scorta, i vecchi santoni pensano a come succedere a se stessi Gery Palazzotto 03 FEB 2025
Magazine Il retrobottega dell'antimafia e le opacità del pentitismo Un insieme di tempeste legali, alla ricerca di una Trattativa usando ogni risorsa possibile, senza alcuna prova concreta. Là dove la caccia ai boss fa allentare le regole, persino Angiolo Pellegrini viene rinviato a giudizio. Ma era un uomo di Falcone, Riccardo Lo Verso 02 DIC 2024
i fantasmi dell'antimafia Scarpinato vede l'ombra di Mori dietro Colosimo. E Di Matteo piccona la Cassazione Il senatore grillino ha individuato nell'ex capo del Ros il responsabile “esterno” dell’iniziativa che il centrodestra sta portando avanti per allontanarlo dalla commissione Antimafia. Intanto l'ex pm della Trattativa torna ad attaccare la Cassazione, che assolse gli imputati Ermes Antonucci 13 NOV 2024
l'analisi Il caso Natoli-Pignatone: cortocircuito all'antimafia L'indagine che ha coinvolto i due ex magistrati dimostra che la collaborazione fra una commissione parlamentare e una procura altro non è che un intreccio pericoloso fra politica e magistratura. La ricerca della verità su Borsellino non passa da lì Giovanni Fiandaca 26 OTT 2024
indagato a vita Dell'Utri indagato da trent'anni per le stragi mafiose grazie a un trucco dei pm di Firenze Si chiama "clonazione del fascicolo" e consente ai pubblici ministeri di aprire indagini, archiviarle e poi riaprirle per un tempo indefinito, come nel caso dell'ex senatore, accusato da trent'anni con Berlusconi di essere mandante delle stragi di Cosa nostra del 1993-1994 Ermes Antonucci 04 OTT 2024
accuse evanescenti L'ultimo show antimafia: Pignatone indagato per favoreggiamento a Cosa nostra L'ex procuratore di Roma sotto indagine a Caltanissetta per il presunto insabbiamento dell’indagine mafia-appalti. L’ultimo colpo di teatro di una tragedia, l’assassinio di Falcone e Borsellino, che dopo trentadue anni ancora occupa le aule di giustizia italiane Ermes Antonucci 31 LUG 2024
il retroscena Dietro alla solidarietà a Mori, il fastidio dei Carabinieri per certi pm d'assalto Perché le perquisizioni della procura di Caltanissetta all’Aisi e l’ultima pazza indagine di Firenze contro il generale Mori rischiano di complicare i rapporti fra le procure e l’Arma in giro per l’Italia Ermes Antonucci 24 MAG 2024
cortocircuito forcaiolo Il teorema delle stragi ordite da Berlusconi travolge persino Boccassini La procura di Firenze ha messo sotto indagine l’ex toga simbolo della procura di Milano, ora in pensione, per non aver rivelato una fonte in un’inchiesta parallela a quella sui mandanti delle stragi mafiose del 1993, che per i pm sarebbero il Cav. e Dell’Utri Ermes Antonucci 09 MAG 2024