L'audio inedito di Borsellino: “La sera, senza scorta, libero di essere ammazzato” La commissione Antimafia pubblica le audizioni del magistrato che, già nel maggio del 1984, parlava della sua sicurezza personale e dei problemi legati alla gestione delle auto blindate Emanuela Ferrara 16 LUG 2019
Falcone, 27 anni dopo le bombe restano le macerie dell'antimafia Il 23 maggio del 1992, a Capaci, l'attentato che uccise il magistrato, la moglie e tre agenti della scorta. La commemorazione a Palermo tra defezioni e polemiche contro la retorica e le passerelle elettorali Riccardo Lo Verso 23 MAG 2019
Di trattativa in trattativa Il circo mediatico ha un nuovo film per accusare la casta politica. Salvateci dai professionisti dell’oltre mafia Riccardo Lo Verso 23 MAG 2019
Il caso Lorenzo Diana, icona antimafia abbandonata alla gogna dalla Saviano Associati Tra garantismo ideologico e giustizialismo partigiano. L'ex senatore cade nella polvere e attorno ha solo terra bruciata 15 MAG 2019
Il detective Morra Il presidente dell’Antimafia, quelle registrazioni in casa sua e le nomine sospette. Onestà à la grillina 14 MAG 2019
Filosofeggiando con… ALESSANDRO BARBANO “Il giornalismo ha abdicato di fronte alla disintermediazione, perdendo il contenuto di media. La tecnica vince sulla cultura e impone i suoi fini, ma non era e non è ineluttabile. Siamo noi ad aver sbagliato. Siamo finiti sulla perdita di senso, sulla dismissione della verità. Peggio del populismo c’è soltanto l’antipopulismo. Bisogna ricomporre intorno all’idea di persona e grazie alla cultura tutto ciò che è stato separato, spaccato. I professionisti dell’anticasta somigliano ai professionisti dell’antimafia. Sciascia aveva capito tutto. La democrazia può ancora farcela a domare la rete” Davide D'Alessandro 19 APR 2019
Al capezzale di Cosa nostra Boss vecchi e bruciati, picciotti senza piccioli. La mafia boccheggia, la tiene in vita l’antimafia dei puri e duri 07 APR 2019
Per Pignatone il 416 bis deve restare così com'è Il procuratore capo di Roma in audizione alla commissione antimafia sul processo “mafia capitale” Massimo Bordin 09 MAR 2019
Un latitante “quasi catturato” è come uno “scippo improprio” Perché i giochi di parole di Cafiero de Raho e del generale Governale sono un sovrappiù di antimafia 06 MAR 2019
L’inizio della storia politica di Giulia Sarti, che spiega la sua fine Un esempio dei punti di contatto fra alcune sciocchezze fatte proprie dal Pd e ripetute a pappagallo dal M5s. Fellini, riminese come lei, sulle vicende della deputata grillina ci avrebbe fatto un film Massimo Bordin 28 FEB 2019