Il racconto Il caso dei post antisemiti del social media strategist delle Biblioteche comunali di Firenze. “Brutto clima” In città si moltiplicano i casi di odio contro gli ebrei. Cocollini (Associazione Italia-Israele): "Il comune non ci ha dato risposte. All'università i professori costretti a fare lezione con la Digos alla porta. E' allucinante" 10 LUG 2024
orazioni Gennaio 2024, il gran discorso di Starmer. Mai più antisemitismo nel Labour “Non vedo nella mia leadership una causa più grande di questa. Ho trascinato il mio partito lontano da quell’abisso e non permetterò che la Gran Bretagna vi si avvicini”. Le parole del nuovo premier britannico al Movimento laburista ebraico 08 LUG 2024
Il colloquio Il direttore del Cdec: “I partiti litigano sull’antisemitismo ma ce l’hanno dentro. Tutti” Parla Gadi Luzzato Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea, che da anni tiene un osservatorio sull'antisemitismo: "In un anno i casi sono cresciuti del 400 per cento. Le forze politiche dovrebbero espellere queste derive al loro interno, come ha fatto il leader dei laburisti britannici Keir Starmer. Nelle università si respira un'aria da leggi razziali" 05 LUG 2024
Il colloquio Quartapelle: “Ecco il Laboratorio Rabin, contro l’antisemitismo a sinistra” La deputata del Pd, tra gli animatori del nuovo progetto: "Nasce per contrastare stereotipi e pregiudizi su Israele, che ha una storia socialista" 04 LUG 2024
L'intervento Cerasa: "La lettera di Meloni su Gn? Tempistica non buona, la storia andava chiusa molto prima" "Il capo del primo partito in Italia non può permettersi che i giovani della sua forza politica possano avere qualcosa a che fare con il mondo fascista e dell'antisemitismo". Così il direttore del Foglio ospite a Non stop News su Rtl 102.5 03 LUG 2024
I bruni di Le Pen Non solo Daoudi. Tutti i candidati filorussi nel Rassemblement national Si dimette la candidata di Rn nella prima circoscrizione del Calvados, dopo che è spountata una sua vecchia foto in divisa nazista. Ma non era l’unica candidata sulfurea. Ecco la lista dei candidati pro Russia nel partito di Le Pen, già eletti o qualificati per il secondo turno Mauro Zanon 03 LUG 2024
il colloquio “Quelli di Gn e i pro Pal vengano al Memoriale della Shoah di Milano”, dice il presidente Jarach Parla Roberto Jarach: "I ragazzi spesso ripetono e assorbono quello che sentono, senza capire. Spetta a noi educare. Ma non c'è un nuovo rischio fascismo: abbiamo gli anticorpi" 03 LUG 2024
Un paese allo sbando "Non c’è futuro per gli ebrei in Francia". L'antisemitismo e i casi di violenza Il rabbino capo di Parigi: "Ai giovani oggi dico di andarsene. Non sappiamo chi ci odia di più, se il Rassemblement o la sinistra" 03 LUG 2024
Piccola Posta "Mai più!" (o quasi). L'Europa manca di difese immunitarie contro i fascismi Il fascismo è un'invenzione europea e come tale è endemico nel Vecchio continente: lo dimostra la virata a destra che man mano sta avvolgendo tutti gli stati. E questo fenomeno suggerisce che questa tipologia di idee non cresca solo in tempi di guerra, ma che si sviluppi piano piano anche durante i tempi di pace 02 LUG 2024
Le scelte impossibili Antisemitismi o matrici fasciste? L’altro grande guaio delle elezioni francesi I ballottaggi del prossimo 7 luglio porranno dilemmi non semplici a molti elettori, soprattutto a quelli ebrei che in Francia sono una quota significativa. Chi scegliere tra una sinistra guidata da un anti-israeliano e una destra che fa fatica a nascondere il suo passato? Sergio Soave 02 LUG 2024