Nel mondo accademico Dalla Sapienza a Bari: il “metodo Torino” contro Israele dilaga nelle università Rettorati occupati, proteste e manifestazioni. Ma "il boicottaggio d’Israele è antisemitismo", scrivono alcuni docenti ed ex docenti che si dissociano. Storia di una piccola rivolta 27 MAR 2024
Il report Felicissimo e fecondo: è Israele nonostante il 7 ottobre Israele si piazza al quinto posto nel Rapporto mondiale sulla felicità del 2024 e tra circa cent'anni sarà l’unico paese sviluppato a continuare a fare figli a sufficienza per il ricambio generazionale. Nonostante Hamas e la guerra, Israele non scomparirà 26 MAR 2024
Al di là dell'orrore. Cosa ci racconta del mondo attuale la strage di Mosca L'attentato alla Crocus City Hall è il segnale sinistro della fine del consenso internazionale minimo, che fu dettato dall’equilibrio nucleare. Un potere fuori del controllo reciproco. E si è rotto anche il consenso storico-morale sul significato della Shoah: l’antisemitismo torna travestito da antisionismo 24 MAR 2024
il teatro dell'assurdo Antisemitismo e stragi di cristiani? Per l'Onu il problema è l’islamofobia Nel teatro dell’assurdo delle Nazioni Unite c’è un’epidemia mondiale di islamofobia. Intanto si moltiplicano le minacce verso ebrei e cristiani 21 MAR 2024
Lettere A Torino ci sono anche studenti che non vogliono rompere con Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 21 MAR 2024
La lettera La professoressa Santus sull'Ateneo di Torino: "Nella mia università ha vinto il disprezzo contro Israele" Il Senato accademico ha deciso di interrompere le collaborazioni scientifiche con le università israeliane. "Con questa delibera è come se fossero calate le tenebre", scrive la docente torinese 20 MAR 2024
L'intervista “L’antisemitismo? Minaccia per l’Italia”. Chiacchierata con il ministro Piantedosi “Dietro le campagne antisemite vi è il rischio di derive di tipo terroristico. Immigrazione? L’approccio europeo funziona. Io antifascista? Sì, lo sono. Droghe leggere? Mai legalizzarle”. Parla il ministro dell'Interno 20 MAR 2024
“Psicosi collettiva” J’accuse del “Figlio di Saul” contro Jonathan Glazer “Vogliono finire il lavoro di Hitler in nome del progresso”, dice l'ungherese László Nemes commentando le parole del regista della "Zona d'interesse". Contro gli ebrei "una psicosi collettiva" 19 MAR 2024
oltre lo sport Il tifoso di calcio tedesco non sa cosa sia l’antisemitismo. Lezioni per gli stadi italiani Le tifoserie di sinistra si raccolgono, tutte, attorno agli ebrei d’Israele, senza dimenticare i civili palestinesi. Cuori spezzati e lacrime alle manifestazioni per la liberazione degli ostaggi. L’isola di Berlino in una Germania vaccinata dalla sua storia Daniela Santus 18 MAR 2024
Nelle aule Botte e boicottaggi, le università europee sono al "momento Harvard" In tutto il vecchio continente gli ebrei nei vari campus si nascondono, dagli studenti ai professori, in un'ondata di antisemitismo che non sembra fermarsi 16 MAR 2024