il caso A Napoli gli studenti impediscono un dibattito con Molinari. Mattarella: "Bandire l'intolleranza dall'Università" Protesta alla Federico II: "Fuori i sionisti dalle università". Il capo dello stato chiama il direttore di Repubblica per esprimere solidarietà. La ministra Bernini ha chiesto alla Crui una riunione straordinaria 15 MAR 2024
Dopo il 7 ottobre 8 marzo, che orrore. Da Parigi a Berlino, le donne ebree aggredite e messe in salvo dalla polizia In Francia e in Germania insulti e spintoni contro chi, in occasione della festa della donna, ha osato ricordare le vittime israeliane del 7 ottobre 13 MAR 2024
La riflessione Alle radici della Shoah L’antisemitismo riemerso con forza nel cuore delle società europee ci dimostra che l'elaborazione del genocidio degli ebrei non è stata sufficiente a impedire che la storia si ripetesse Lucetta Scaraffia 13 MAR 2024
guerre lessicali L’ex pd Daniele Nahum contro il Pd silente sull’uso del termine “genocidio” per Gaza "Da ottobre a oggi l’escalation verbale e il clima di montante antisemitismo a sinistra, mascherato da antisionismo, non è stato contrastato da chi avrebbe potuto farlo”, dice l'ex vice presidente della Comunità ebraica e consigliere dem a Milano 13 MAR 2024
oscar e pacifismo Da Hollywood all’Europa: la Shoah arruolata contro Israele Il discorso di Jonathan Glazer, le spille rosse di Billie Eilish e Mark Ruffalo, la raccolta firme diArtists4Ceasefire: attori e registi si imbellettano di un pacifismo sordido, ma il rischio è cancellare il ricordo della Shoah per farne un’altra. La violenza di Berlino e Amsterdam 11 MAR 2024
Il virus dell'antisemitismo che si risveglia In Germania l’impennata di atti discriminatori registrata dopo il 7 ottobre ha una simbologia sinistra e allarma la classe politica, che tenta di correre ai ripari. Parla Henryk Broder, intellettuale ebreo di origine polacca, giornalista e commentatore Flaminia Bussotti 11 MAR 2024
Magazine Dare dell'antisemita agli intellettuali che hanno fatto la nostra storia L’accusa piovuta sul capo di politologi, filosofi e anche politici, ebrei e no, dello spessore di Karl Marx e Karl Kautsky. Ma la loro unica colpa fu quella di sottovalutare l’odio che montava Siegmund Ginzberg 11 MAR 2024
Il video La fanatica antisionista che danneggia il ritratto di Lord Balfour: una nociva idiozia Dopo Jorit, ecco che un'attivista per i diritti dei palestinesi ha sfregiato il ritratto del politico britannico, conservato all'Università di Cambridge. Il motivo? Sarebbe stato contro la Palestina 09 MAR 2024
A che punto siamo arrivati Dal caso Parenzo a Ghali: è più facile smontare un antisemita che un ignorante "Imbecille" deriva da "in-baculum", colui che è privo di bastone: l’uomo al naturale senza ausili giuridici o sociali. Difficile combattere chi lo è: non lo si può mica incriminare per asineria 09 MAR 2024
Nel mondo accademico La “resistenza” ammantata di Lenin ma a braccetto con D’Annunzio Dalla lotta di classe agli attacchi del 7 ottobre. Le tesi oscene di Judith Butler, figlie di Sartre e spiegate da Aron Guido Vitiello 09 MAR 2024