L'editoriale del direttore Caro Scurati, la rovina della scuola non sono gli influencer ma i genitori Meno sbrocchi su Whatsapp, più delega ai docenti. Meno processi agli insegnanti, più fiducia ai dirigenti. Meno chiacchiericcio sulla didattica, più responsabilità ai figli 21 FEB 2024
Il colloquio La reinvenzione dell’antifascismo secondo l’astoriologo Scurati Nel suo nuovo libro lo scrittore sostiene che la democrazia è di nuovo minacciata. E fa un appello all'antifascismo civico. Peccato che dimentichi di notare che non tutti gli antifascismi sono democratici Nicola Mirenzi 16 DIC 2023
Uffa! Tra leggi razziali e miopia guerriera, il Duce toccò l’apice della vergogna Benito Mussolini scelse di sacrificare le vite italiane pur di sedersi al tavolo dei vincitori, valutò male la potenza britannica e le possibilità dell'esercito italiano. "M. Gli ultimi giorni dell'Europa" di Antonio Scurati Giampiero Mughini 24 SET 2022
Contro Mastro Ciliegia Scurati sul Britannia. La preghiera a Draghi: non ti curar di loro Lo scrittore chiede al presidente del Consiglio italiano di restare: un gesto apprezzabile contro i parlamentaristi da tastiera 19 LUG 2022
S come spocchia Scurati vende “M” a Netflix e poi si vergogna Il caso provocato dalle parole dello scrittore sull'adattamento del suo romanzo per il piccolo schermo è un piccolo, ma formidabile compendio della nostra incapacità di progettare i prodotti culturali o di accettare l’idea che si progettino Andrea Minuz 15 SET 2021
Il Bi e il Ba Pizza quattro stagioni "L’estate dell’infausto anno bisestile duemilaventi è stata una stagione sciagurata, il prossimo sarà l’inverno della disperazione". Fortuna che la dolce stagione corrisponde alla commedia: sogniamo pure, in accordo con i cicli naturali, la rinascita a primavera 21 NOV 2020
Che cosa succederebbe nei “Promessi sposi” riscritti dagli autori d’oggi Il grande romanzo sul contagio, un adattamento manzoniano Matteo Marchesini 31 MAG 2020
Contro la retorica da Ventennio sul coronavirus Diffido del registro eroico di Scurati. Se proprio non sappiamo resistere al richiamo organicista, almeno riconosciamoci come cellule di un corpo malandato Guido Vitiello 12 MAR 2020
Caro Scurati, senza meccanismi di valutazione nelle università tornano i baroni Risposta allo scrittore: “Non c'è nessun mutamento catastrofico” Fabio Sabatini 01 MAR 2020
Perché la valutazione dei professori e della ricerca universitaria è necessaria Il dovere verso i contribuenti. Una risposta a Scurati e Roars Andrea Ichino* 19 FEB 2020