Michel Houellebecq, ce n’est pas un cahier de doléances C’è tutto lo scrittore francese nell’ultimo libro edito da “La nave di Teseo”, ma non è un taccuino di lamentele. Lo si può conoscere e afferrare meglio attraverso molteplici testimonianze che raccontano l’uomo e l’artista Davide D'Alessandro 16 DIC 2019
Il fascismo è stato una parentesi, non l’autobiografia della nazione L’interpretazione di Croce presenta vari punti di forza Giuseppe Bedeschi 28 LUG 2019
M, il padre dell’Iri. E se il secondo capitolo di Scurati si occupasse di economia? Uno spoiler attuale: dal fascismo “anti casta” all’establishment Massimo Mucchetti 09 LUG 2019
Il romanzo “è democrazia” dice Antonio Scurati, Premio Strega 2019 Con “M. Il figlio del secolo” lo scrittore conquista la LXXIII edizione. E sfata il mito del “fascismo buono” Francesco Cocco 05 LUG 2019
Lo Strega a pagina 69 Lo spettro del secolo Molte pagine e molta storia nel Mussolini giorno per giorno di Scurati. Lettori di romanzi perplessi Mariarosa Mancuso 03 LUG 2019
Il tradimento, una questione di lessico e idraulica. La versione di Missiroli I guai dei romanzieri che si avventurano sul terreno del sesso Mariarosa Mancuso 02 LUG 2019
Prego il Dio della storia: liberaci da M Ma perché il romanzo di Antonio Scurati piace e vende copie? 16 OTT 2018