La sacrosanta ribellione di Sir Norman Foster L’archistar inglese, tra i pionieri dell'architettura sostenibile ed ecologica, molla gli ambientalisti e continuerà a progettare aeroporti: capro espiatorio perfetto di tutti i mali del pianeta 05 DIC 2020
TERRAZZO Milano e Roma, una guida Spesso contrapposte e divise da ragioni di campanile, le due città condividono molto più di quel che si creda. A partire dagli architetti e dalle loro guide Manuel Orazi 01 DIC 2020
Il Foglio arte Liberiamo lo spazio dal vincolo della funzione Dal punto di vista dell’architettura, la crisi sanitaria ha un impatto profondo sulla disciplina, evidenziando l’assurdità della standardizzazione dei prodotti immobiliari Umberto Napolitano* 26 NOV 2020
La classe non è acqua Luce, colori e la persona al centro. L'edilizia scolastica dell'architetto Benini "L’ambiente suscita benessere. L’architettura scolastica deve prendersi cura dell’uomo in un mondo che non è più interessato a farlo". Parla l'archistar milanese Dante Oscar Benini Mario Leone 12 NOV 2020
Due libri celebrano la leggendaria Jane Jacobs L'antenata dei no-Tav E' stata la versione americana di Italia Nostra: da noi c'erano le contesse e gli scrittori “borghesi” come Giorgio Bassani, nella Grande mela invece Eleanor Roosevelt e Philip Johnson che la affiancò in piazza, elegantissimo as usual, nella battaglia contro la demolizione della Penn Station del 1963 Manuel Orazi 07 NOV 2020
Scoprire il Veneto La sorpresa delle ville palladiane Nel vedere spuntare il bianco de La Rotonda, di Villa Chiericati, di Villa Forni Cerato, di Villa Pisani, di Villa Valmarani, dal verde di boschi e campi l’idea che natura e architettura appartengano a due mondi differenti cigola 04 OTT 2020
Le Corbusier torna in Svizzera Al Teatro dell'architettura di Mendrisio una mostra sui primi schizzi, acquarelli e tentazioni dell'architetto e designer svizzero. Un romanzo di formazione in immagini Manuel Orazi 04 OTT 2020
Terrazzo Parlateci dei centri storici Il Coronavirus può essere un'opportunità per migliorare la qualità della vita in città. E salvare i residenti dalla gentrification Lorenza Baroncelli 06 SET 2020
Le Corbusier a Napoli Un libro immagina un detour, da perfetto flâneur, del celebre architetto nel centro partenopeo Michele Masneri 26 LUG 2020
Architettonico dandy Nella torrida estate di dieci anni fa moriva Carlo Aymonino, progettista fra i più importanti della scuola romana Michele Masneri 12 LUG 2020