Mosca celebra l'Italian beauty di Mario Bellini Dalla Divisumma alla poltroncina Cab al divano Le Bambole E poi il Louvre, e Fiumicino. La mostra sul designer-architetto Michele Masneri 09 MAR 2019
Storia di Arata Isozaki, il giapponese ottimista nuovo Nobel dell’architettura Un allievo brutalista, una storia italiana e il Premio Pritzker Manuel Orazi 06 MAR 2019
Disneyland Niemeyer A Tripoli, nord del Libano, l’expo disegnato dall’archistar brasiliana negli anni Sessanta e mai inaugurato, oggi magnifico relitto per appassionati Michele Masneri 24 FEB 2019
Nella Milano orfana di Alessandro Mendini Il milanesissimo architetto e designer ha costruito a Groninga, Hiroshima, Lugano, perfino a Napoli, ma a nel capoluogo lombardo non ce l’hanno voluto: troppo giocoso? Troppo personale? Troppo geniale? 20 FEB 2019
Icone milanesi rinnovate Icon Design, nuova veste grafica e “talks” sulla Milano dell’ospitalità Michele Masneri 17 FEB 2019
La casa della tachipirina Costruire a Roma: il nuovo quartier generale della Angelini farmaceutici, tra la Tuscolana e la Casilina, e le nuove architetture della capitale Michele Masneri 10 FEB 2019
Florence Knoll e la rivoluzione degli spazi del lavoro d’America La regina madre dell'arredamento novecentesco è morta venerdì scorso a 101 anni. Vita e opere dell'architetto che è stata pioniera del design Michele Masneri 01 FEB 2019
Distruggere gli oggetti per abitare da radicale Ad Ascoli Piceno le opere domestiche di Superstudio & c. Michele Masneri 20 GEN 2019
Cupole africane moderne Fabrizio Carola (1931-2019) e la “vera” architettura sostenibile Michele Masneri 13 GEN 2019
Casa all’italiana Ritratto di un interno per famiglia, dove dominano armonia e conforto. Il genio di Gio Ponti per una villa nel verde della campagna francese Marina Valensise 01 GEN 2019