Terrazzo Le Corbusier invitato di pietra Un libro di Rafael Moneo sulla cappella di Ronchamp Giacomo Giossi 09 MAR 2024
terrazzo Roma eterna? Almeno per un quarto di secolo Il futuro della capitale. Stefano Boeri e il suo laboratorio Roma050 guarda non solo ai lavori per l’imminente giubileo del prossimo anno, ma persino al prossimo. E allora tutti sotto con l’arcipelago Manuel Orazi 02 MAR 2024
terrazzo A Roma il ponteggio è diventato cool Il collettivo Robocoop e i lavori a palazzo Mattei Andrea Bentivegna 24 FEB 2024
Terrazzo A Roma il ponteggio è diventato cool Il collettivo Robocoop e i lavori a palazzo Mattei per creare BassoRilievo, una vera e propria architettura effimera e straniante che dialoga per analogia con il cortile di Maderno Andrea Bentivegna 24 FEB 2024
Terrazzo L’architetto e la riunione di condominio E' il principale ostacolo per chi deve progettare, una battaglia durissima dalla quale è difficile, quasi impossibile, uscire vincitori. L'unica strategia efficace è fare amicizia con l’amministratore. E corromperlo Christian De Iuliis 10 FEB 2024
Terrazzo La mente nera di Piranesi Gli scritti di Pierluigi Panza per Electa e il mondo dei camini Manuel Orazi 03 FEB 2024
Terrazzo Il senso del sacro per gli architetti Mario Botta nel suo ultimo libro "Il cielo in terra" raccoglie articoli dedicati ai luoghi di culto, evidenziando l'importanza di considerare tali opere nella storia dell'architettura Manuel Orazi 20 GEN 2024
Terrazzo “Apartamento” è il magazine senza fronzoli Compie 15 anni la rivista che ha cambiato il modo di vedere gli interni. L'ultimo numero è ghiottissimo Camilla Baresani 23 DIC 2023
Le immagini della strabiliante domus romana scoperta al Palatino La direttrice del Parco archeologico del Colosseo: "Lo scavo si concluderà nei primi mesi del 2024 e lavoreremo per rendere al più presto accessibile al pubblico questo luogo, tra i più suggestivi di Roma antica" 12 DIC 2023
terrazzo Radicali sul grande schermo. Un documentario celebra gli architetti fiorentini del gruppo 9999 Si fece conoscere a livello internazionale per l’inclinazione ecologista dell’attualissima Casa Orto. E poi lo Space Electronic, la discoteca vicina a Santa Maria Novella inaugurata nel '69 e nell’occhio del ciclone della rivoluzione sessuale e dei linguaggi Manuel Orazi 09 DIC 2023