gran milano Milano vista da Mario Botta: il rischio di diventare città impersonale Secondo "l'architetto della Scala" Milano deve mantenere la sua identità, altrimenti il rischio è che diventi come le "tante altre metropoli spappolate" d'Europa Francesca Amé 30 NOV 2023
Terrazzo Sesso e architettura: un rapporto antico Colapesce e Dimartino e la storia di una relazione complicata raccontata in un brano del nuovo album "Lux Eterna Beach" Manuel Orazi 11 NOV 2023
Terrazzo - Quarta Parete Carrie non abita più qui In “And Just Like That… 2”, Bradshow si allarga (beata lei) e saluta il suo vecchio appartamento con una cena sontuosa con amici vecchi e nuovi a corredo Gaia Montanaro 30 SET 2023
terrazzo Quell’Italia un po’ brutale "Brutalist Italy", il nuovo volume pubblicato per Fuel da Roberto Conte e Stefano Perego, è un’imponente operazione documentaristica per immortalare e restituire dignità a edifici spesso definiti “brutti” con spaventosa superficialità Andrea Bentivegna 30 SET 2023
TERRAZZO Roma Novissima per architetti millennial. Una mostra Nella città che secondo Andy Warhol dimostra cosa succede quando le rovine durano troppo, progettare è sempre un po’ più difficile che altrove. Ma si prospetta una nuova stagione che si spera di rinascita 23 SET 2023
Terrazzo Scandi wave a Copenaghen. Tour nella capitale mondiale Unesco per l’architettura Social + Eco, comunità e riuso, meno parcheggi più ciclabili, meno Ikea e più Lego. “Stiamo provando a rubare la corona a Stoccolma”, ci dice un architetto del posto Giulio Silvano 02 SET 2023
Terrazzo Quando Balmain andava all’Elba E' stata la località italiana più cercata su Airbnb questa estate. Ecco come l'isola, che ospitò Napoleone tra il 1814 e il 1815, ha raggiunto un livello di turismo più alto di quello del Salento e Carloforte Manuel Orazi 29 AGO 2023
Il Foglio Weekend Palazzine d’estate Snobbate dagli architetti, amate da chi ci abita, sono il fondale della commedia all’italiana. E poi c’è il vituperato palazzinaro Michele Masneri e Manuel Orazi 28 AGO 2023
Terrazzo Jean-Louis Cohen è stato un professore poliglotta ed errante La scomparsa di un protagonista della storia dell’architettura, un erede del cosmopolitismo illuminista il cui motto era "my home is where my heart is” Manuel Orazi 26 AGO 2023
Terrazzo È morto Saverio Busiri Vici, artefice del manifesto del "brutalismo romano" Il saluto al membro della famiglia che architettò Roma. Rispetto agli antenati aveva abbracciato tutt'altro stile seguendo Le Corbusier, realizzò opere come la chiesa della Visitazione in via dei Crispolti a Casal Bruciato e villa Ronconi a Casal Palocco Andrea Bentivegna 22 AGO 2023