Regimi e cultura Architettura e urbanistica alle prese con l’eredità fascista La preoccupazione di una parte degli storici è che gruppi di estremisti possano reimpossessarsi dei simboli del regime traendone nuova linfa. Che fare allora di tutti gli edifici costruiti per conto di Mussolini? Manuel Orazi 19 APR 2023
Terrazzo ArchiTrash: la satira autoironica e scanzonata degli architetti La pagina Instagram di tre studenti di Roma tre è un'identità astratta collettiva spiritosa tanto quanto lontana dal vittimismo. Tutto tranne che trash, si diverte a rovesciare le gerarchie accademiche Manuel Orazi 08 APR 2023
Terrazzo Il bagno, una navicella spaziale. Dove comincia l’avventura di Anna Castelli Ferrieri Vita e opere dell’architetta milanese, designer e direttrice creativa di Kartell, una delle prime donne a laurearsi in Architettura al Politecnico di Milano. Il libro di Chiara Sfregola Chiara Sfregola 08 APR 2023
preghiera Degli anni Venti del passato restano architetture e pitture. E dei nostri anni Venti? Oggi l'architettura è diventata tecnologia, ovvero transeunte. E la Biennale di Venezia e istituzioni analoghe privilegiano da anni, a spese della pittura fatta di immagini, forme d’arte senza immagini. Resterà solo vuoto e desolazione? Non è detto 06 APR 2023
preghiera L’architettura costa molto. Per fortuna il design costa molto meno Il perfetto architettonico non se lo può permettere nessuno, anche chi può permettersi Pier Carlo Bontempi si ritrova fuori dalle finestre un quartiere che non l’ha certo progettato Pier Carlo Bontempi… Si trovi il perfetto negli oggetti 25 MAR 2023
Terrazzo Architetti addio, arriva l'IA. Una notizia ampiamente esagerata L'intelligenza artificiale progetta grandi strutture, e in futuro potrebbe rimpiazzare parte del lavoro umano. Ma l'allarme è per ora eccessivo Manuel Orazi 14 MAR 2023
terrazzo Romanzo biennale senza archistar Si intitola “Il Laboratorio del futuro” la prossima Mostra Internazionale di architettura a Venezia. La direttrice è Lesley Lokko, che ha aperto ad Accra, in Ghana, l’African Futures Institute. Spazio al continente nero e ai progettisti più giovani, africani e no 28 FEB 2023
terrazzo Gli spazi del potere Casa Okamura (un sovranista). Torna la critica dell’ideologia Manuel Orazi 28 FEB 2023
terrazzo Come sarà verde la mia smart city Città del futuro. Il progetto di Boeri Architetti per Cancún Giulio Silvano 25 FEB 2023
Bandiera Bianca L'incredibile impalpabilità dell'architettura moderna: i "palazzi concetto" Secondo la direttrice della Biennale di Venezia, Lesley Lokko, gli edifici del futuro saranno "un'identità ibrida", "l'urgenza del presente" e "senso d'appartenenza". Un immaginario desolante Antonio Gurrado 23 FEB 2023