Terrazzo Il mondo di Franco Albini dentro una nuova Casa dedicata all'architetto L'inventore della scomposizione e ricomposizione si trova dentro la sintesi tra i suoi principi, propri della Fondazione a lui dedicata, e l'Academy, dove tutti i progetti sono rivolti al futuro e all'innovazione Enrico Ratto 06 AGO 2022
terrazzo Farnese-mania. La mostra Alla Pilotta di Parma un'esposizione che riguarda l'arte, il potere e l'architettura di una delle più influenti famiglie del nostro paese Manuel Orazi 15 LUG 2022
Terrazzo Airbnb punta sulla casa più pazza Un fondo da dieci milioni di dollari per finanziare le idee più creative degli host. L'idea della compagnia per tornare al suo core business Enrico Ratto 02 LUG 2022
Terrazzo Pesaro "razionalista" annuncia Pu.Ra, la mostra che valorizza le architetture fasciste La prossima capitale della cultura ha inaugurato il progetto espositivo che dal palazzo Comunale si allarga alle altre costruzioni della città. Marcello Smarrelli è il curatore, insieme agli architetti ed ingegneri delle maggiori opere pubbliche d'Italia Manuel Orazi 28 GIU 2022
L’estate di Le Corbusier La Cité Radieuse compie settant’anni e Marsiglia si prepara alla festa. Quella che vive nell’Unité d’Habitation di Marsiglia non è mai stata una comunità come le altre Enrico Ratto 18 GIU 2022
Terrazzo Riscoprire Ponti a tavolino "Non un libro per gli architetti, ma per gli incantati dall'architettura". Il nuovo libro di Quodlibet è una collezione di idee dove confluiscono i pensieri del designer milanese: l'architettura moderna diventa autonoma e assume un rapporto più intimo Enrico Ratto 07 GIU 2022
Terrazzo L’ultimo progetto dell’archistar brasiliano Niemeyer è una cantina L'opera finale dell'architetto arriva a dieci anni dalla morte ed è un’astronave in vetro e cemento che atterra tra i vigneti dello Château La Coste Enrico Ratto 07 MAG 2022
tecnica e fantasia Aldo Rossi a colori. La mostra sul designer al Museo del Novecento di Milano Un bel trip nella mente del primo italiano a vincere il premio Pritzker. Un mondo, quello rossesco, dove gli oggetti in casa possono esser scambiati per gli edifici che vediamo fuori dalla finestra. La sua Conica è forse la caffettiera più bella del mondo Giulio Silvano 07 MAG 2022
Terrazzo Riccardo Dalisi, il radicale mediterraneo che parlava ai ghetti "Ho preso un povero e l’ho fatto diventare un artigiano”, amava ripetere, facendo dell'integrazione sociale la cifra del suo lavoro. Fra i non molti esponenti solitari dell’architettura e del design radicale è stato l’unico meridionale Manuel Orazi 04 MAG 2022
Terrazzo Lo spagnolo di piazza Navona Vita e opere di Julio Lafuente, protagonista della dolce vita architettonica romana 05 APR 2022