l'intervista Nella guerra dei droni Mosca è rimasta indietro Una flotta piccola che nell'invasione dell'Ucraina è stata impiegata con successo poco più di una decina di occasioni, mentre Kyiv ha compiuto una sessantina di attacchi. Un analista del Centre for new American Security ci spiega perché Francesco Dalmazio Casini 18 APR 2022
i nuovi aiuti militari L'invio di nuove armi all'Ucraina agita il centrosinistra A brevissimo arriverà un nuovo decreto per ulteriori forniture belliche a Kyiv. Il provvedimento non dovrà passare per il Parlamento, ma potrebbe minacciare l'unità di Pd e alleati Gianluca De Rosa 16 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Discutere coi putiniani ci distoglie dalle vere sfide Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 15 APR 2022
resistenza da armare Dall'Italia altre armi per l'Ucraina. Il governo studia un nuovo provvedimento Il piano di Palazzo Chigi per mandare a Kyiv nuove dotazioni, che tuttavia dovranno essere compatibili con le competenze di soldati abituati a tecnologie diverse da quelle occidentali. Poi toccherà trovare una quadra a livello europeo. Intanto l'America ha stanziato ieri altri da 800 milioni di dollari Ruggiero Montenegro 15 APR 2022
La forza della società aperta è il filo conduttore nella stagione dei tabù che saltano per aria Dalla Nato all’energia passando per l’Europa. I molti assiomi che sono stati abbattuti negli ultimi anni hanno tutti un fil rouge che li unisce, che si sostanzia in: lotta al populismo, rafforzamento dell'Europa e promozione della democrazia 15 APR 2022
corsi e ricorsi Conte torna a parlare con il giornale che gli ha dato della cheerleader di Trump L'ex premier in un'intervista a Politico ammonisce l'Ue sulla corsa al riarmo. Peccato che durante il suo governo dicesse che uno dei più grandi successi della Casa Bianca era stato porre l'attenzione sull'aumento delle spese della Nato Redazione 14 APR 2022
Quanto durerà l'attesa del Donbas Facciamo i conti in tasca all’esercito di Putin che in Ucraina ha dimostrato di essere battibile 13 APR 2022
Il generale Graziano: “Più armi a Zelensky” “Carri armati? Ne servirebbero molti, efficienti e subito. Mi accontenterei di inviarne pochi, benedetti purché subito”. Il capo del Comitato militare dell’Ue al Foglio: la resistenza è ora. Intervista. Con appello all’Europa 13 APR 2022
editoriali Tutti i tavoli della Serbia Gli armamenti dalla Cina, i Rafale dalla Francia e le munizioni sovietiche Redazione 12 APR 2022
Di quali armi ha bisogno Kyiv per vincere la guerra Il segretario della Nato Stoltenberg ha detto che ormai la differenza tra mezzi offensivi e difensivi ha poco senso. Il conflitto sta cambiando e gli ucraini si presentano dagli alleati con una "lista della spesa" con carri armati, aerei, artiglieria pesante 07 APR 2022