facce dispari Laura Cretara: “Con le mie monete ho riscattato anche le donne” È l’unica persona di cui tutti gli italiani, tutti i giorni, hanno qualcosa in tasca o tra le mani e non lo sanno. Laura Cretara, romana, medaglista e scultrice ha realizzato la faccia nazionale della moneta da un euro con l’uomo vitruviano Francesco Palmieri 22 FEB 2025
la mostra I Farnese nella Roma del Cinquecento Ai musei capitolini 140 opere: dalle sculture di epoca imperiale ai quadri di Tiziano e Raffaello Ginevra Leganza 15 FEB 2025
terrazzo Quante Vite Giorgio Vasari! Una mostra e molti eventi lo ricordano ad Arezzo Pittore ma anche architetto, decoratore, caricaturista e scenografo: la sua città natale racconta tutte le sfaccettature dell'artista a 450 anni dalla sua morte Manuel Orazi 01 FEB 2025
preghiera Una pala d'altare per capire che l'Unità d'Italia è stata profanazione e svendita Nel Duomo di Portogruaro colpisce una pittura: è una copia della “Incredulità di San Tommaso” di Cima da Conegliano, venduta nel 1870 alla National Gallery di Londra. Subito dopo l’annessione del Veneto al regno sabaudo Camillo Langone 29 GEN 2025
preghiera Ci voleva Falcinelli per spiegare perché i bambinelli li dipingevano come piccoli adulti In “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie” si parla di Gesù: "Non si vuole rappresentare un vero neonato ma un puer senex, un bambino nato vecchio perché incredibilmente saggio". La fine di questa idea coincide con l'avvento del "carino", che non è cristiano Camillo Langone 28 GEN 2025
Terrazzo I curdi a Venezia L’artistar dissidente Güneştekin ha acquistato il seicentesco palazzo Gradenigo per creare uno spazio espositivo. Da Istanbul in laguna, incarna il ruolo di portavoce stilistico di popoli oppressi dalle politiche dittatoriali 25 GEN 2025
Artisti veri Margherita Manzelli sarebbe ovunque un fenomeno. Qui, no. Purtroppo. Una mostra "Signorine" è l'esposizione artistica a cura di Stefano Collicelli Cagol, direttore del centro Pecci di Prato. La pittura dell'artista sembra fuori da ogni tempo specifico, lo spettatore è costretto a riguardare domandandosi se queste "signorine" ritratte cerchino aiuto o vogliano trasmettere una dolcezza sensuale Francesco Bonami 25 GEN 2025
GRAN MILANO Donazioni, prestiti e legati privati impreziosiscono la Galleria d'Arte Moderna di Milano Tra i nuovi arrivati "L'attesa" di Pellizza da Volpedo vicino alla sua opera-icona "Quarto stato", il "Birichino" in bronzo e l'"Enfant Malade" di Medardo Rosso. Francesca Amé 11 GEN 2025
preghiera Un neutralista pacifista alla Mostra del Futurismo Una tela come “Forme grido Viva l’Italia” di Giacomo Balla, di splendore formale tale da far dimenticare il soggetto bellicista, dimostra come il contenuto sia decisivo solo per gli artisti medi mentre per i grandi conta pochissimo Camillo Langone 19 DIC 2024
Il foglio della moda Il teatro è dolore estetico. Marina Abramović si racconta L’ossessione per il nero, la violenza reale che le risulta insopportabile, il progetto su Callas e la nuova mostra. “Ho sempre recitato, fin da piccola. Ho trovato nell'arte e nel teatro l'appiglio necessario per andare avanti" Giuseppe Fantasia 05 DIC 2024