Restauri Opere che sfidano la storia: l’artista greco Kounellis all’Accademia delle Belle Arti di Roma La nuova installazione rende omaggio all'artista greco, rivelandone un minimalismo concettuale sorprendente. Si oltrepassa la storia. reinterpretando un passato ben saldo nella memoria collettiva Giacomo Giossi 11 MAG 2024
E rimetti a noi i debiti Mostra d’arte o banco dei pegni? La sfida di Christoph Büchel, che ha trasformato Ca’ Corner “Monte di pietà” è una mostra che la gente tende a vedere per quello che è in apparenza, cioè una stratificazione mostruosa di oggetti disparatissimi e di ovvia simbologia. Ma il curatore ha lasciato tanti segni di sberleffo o consolazione "È un’ indagine del concetto di debito come radice della società e veicolo di potere" Fabiana Giacomotti 06 MAG 2024
fauna d'arte Raccogliere le rovine con Camilla Alberti "Cercare le tracce dell’altro nello spazio significa concentrare l’attenzione verso ciò che ci circonda e che non riguarda noi. Significa ammettere e immaginare altri punti di vista al di fuori di quello umano". Viaggio nello studio e tra le opere dell'artista Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 06 APR 2024
fauna d'arte In bilico con Lucia Cristiani "L’arte è una possibilità, è una domanda e forse è anche la scelta di accogliere quella domanda, e poi farne un’altra" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAR 2024
fauna d'arte La disciplina dell’attesa di Cesare Viel "Mi sento a volte un transgender: scrittore in un corpo d’artista o viceversa. Emily Dickinson mi fa sentire in buona compagnia" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 09 MAR 2024
la mostra Amorevoli mostri. I quadri di Ryan Heshka a Milano La vita dopo la fine del mondo? Assomiglia agli anni Cinquanta delle pin-up e dei drive-in. La mostra “Springs to Come” è una finestra immaginaria sull’idea dell’artista di un “retrofuturo” decisamente ottimistico Vittorio Bongiorno 02 MAR 2024
fauna d'arte Nel bosco con Pietro Fachini "Penso alla mia pittura come a un processo organico: un quadro inizia con il camminare nel bosco, le scelte che ti guidano in ogni fase del lavoro si ritroveranno, in qualche modo, inevitabilmente, nell’opera finita" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 10 FEB 2024
Letture Vince chi la spara più grossa. I paradossi della creatività contemporanea, in un libro Nel nuovo volume della casa editrice Timeo, "Storie dell’arte contemporanea", Andrea Bellini ci racconta, come in vignette ed episodi vissuti in prima persona, i vari personaggi che animano nell'arte dei nostri giorni senza mai farne i nomi Giulio Silvano 08 FEB 2024
Alla 50esima Arte Fiera di Bologna con Lia Rumma. "Arte e cultura sono immortali. Ma è il dialogo che ci fa vivere" A tu per tu con la più importante ed amata gallerista d’arte italiana. "Anche il mercato dell'arte è scosso dalle burrasche internazionali, ma resta stabile la nostra capacità di credere in ciò che proponiamo" Giuseppe Fantasia 02 FEB 2024
il colloquio La "visione" di Francesco Manacorda per il Castello di Rivoli Dal legame con l'arte povera a quello con l'arte contemporanea, il museo torinese si prepara alla nuova stagione espositiva guidata dal neo direttore: "Sarà un'attività di diplomazia culturale e tessitura sociale" Giuseppe Fantasia 30 GEN 2024