fauna d'arte "Per me studio è Profeta, la barca a remi di mio zio". Parla Gaia De Megni "Mi interessa moltissimo riconoscere matrici individuali e collettive, chiavi di lettura sociali in bilico tra realtà e rappresentazione" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 16 DIC 2023
fauna d'arte "Cresciuto tra l’utopia e la distopia, non faccio altro che reinventarmi favole". Parla Driant Zeneli "I miei lavori nascono come un viaggio di cui non conosco la fine". L'Albania del 1983, la musica barocca e "The final countdown", la storia come una fiaba. "Ho scelto di fare l'artista perché non andavo bene nelle altre materie" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 02 DIC 2023
Un mito da sfatare Brutta reputazione. Il mito di Yayoi Kusama è eccessivo anche senza il problema del suo razzismo La riscoperta di alcuni commenti razzisti dell'artista giapponese, costretta a scusarsi a pochi giorni dall'inaugurazione della sua mostra, fa sorgere un quesito sulla figura di Kusama: ci è o ci fa? Francesco Bonami 02 NOV 2023
Roma Capoccia “Raw”, la Roma Art Week arriva alla sua edizione numero otto La capitale ospita l'annuale iniziativa dedicata all'arte contemporanea: dal 23 al 28 ottobre eventi, mostre e visite guidate a cui partecipare gratuitamente Gianluca Roselli 25 OTT 2023
fauna d'arte L'arte ribalta il pensiero. Intervista a Dario Pecoraro "Lo studio è un luogo sacro, intimo, dove posso concentrarmi ed esprimermi, restituisce la mia storia personale e professionale. E serve a condividere idee ed esperienze" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 21 OTT 2023
fauna d'arte L'esperienza del paesaggio, secondo Vittorio Corsini La poetica dei materiali e le loro corrispondenze: "Sbagliarli è come sbagliare strada". Le opere che tentano di ridefinire e spostare il confine di "casa", i legami tra le cose e l'arte come strumento per entrare nei meccanismi di definizione del mondo Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 09 SET 2023
FAUNA D'ARTE La poetica dell'ordinario. Intervista a Serena Vestrucci I pupazzi di neve al mare, la possibilità di essere dritti o rovesci, il tempo perso. "Lo studio? È ovunque io mi trovi" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 26 AGO 2023
fauna d'arte Spulciando negli archivi con Delio Jasse "Il timbro certifica se la mia vita ha valore o meno, è la burocrazia che dà valore effettivo alle nostre esistenze, in particolare quelle di chi ha una storia di migrazione alle spalle" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 29 LUG 2023
fauna d'arte Marina Cavadini: "Il mio studio d'artista? Uno spazio vuoto per pensare" "L'arte è un linguaggio per interpretare in modo critico l'esistente e le sue incongruenze. Fornire un forte stimolo tattile, visivo o uditivo è una strategia seduttiva che genera attrito, una provocazione che esorta ad un contatto ravvicinato" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 15 LUG 2023
fauna d'arte Dare corpo alle parole, con Stefano Boccalini "Oggi le parole sono il luogo del conflitto". Parla l'artista e prof di di Arte Pubblica alla NABA. "Col mio lavoro cerco di stimolare pensieri e pratiche collettive. Partecipare significa coabitare" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 01 LUG 2023