fauna d'arte "Vivere il processo è quello che conta". L'arte sociale del collettivo Wurmkos "Wurmkos crea luoghi pubblici, pensati per essere abitati e vissuti. Spazi autogestiti e politici, dove si attua una partecipazione democratica anche al processo creativo". Il tema della cura dell’ambiente e della “cura dei luoghi di cura” Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 17 GIU 2023
bandiera bianca Crocifissi e coccodrilli. L'arte contemporanea dimostra che la teologia è viva Grazie al coccodrillo imbalsamato esposto da Maurizio Cattelan nel battistero di Cremona, prospera una sorta di teologia popolare che, grazie ai social, vede i cittadini dibattere appassionatamente sulla liceità dell’installazione Antonio Gurrado 01 GIU 2023
fauna d'arte Luca De Leva e la sua Thyself Agency, agenzia di viaggio nell’ignoto "L'arte mostra vie, esplora possibilità e poi le racconta agli altri. Uno strumento per risanare le nostre grandi fratture interiori". Viaggio nello studio dell'artista Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAG 2023
fauna d'arte Marcello Maloberti: "Il mio studio è la stanza del mio immaginario. Se ne avessi uno non sarei un artista" "Mi piace l’arte arrabbiata. Un’arte che voglia sempre mettere in discussione il mondo. Non ci rimane che creare delle isole. L’ARTISTA HA SEMPRE FAME". L'arte, la parola e la poesia. Una chiacchierata e un viaggio Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 APR 2023
fauna d'arte Riccardo Benassi: "Il mio studio d'artista? Uno spazio del pensiero autonomo" L'autore ci racconta il suo "Daily Desiderio", opera d'arte pubblica a City Life di Milano. "Il mio lavoro è un flusso dall’intensità costante 24/7 nel quale anche lo spazio onirico è abitato dallo spettro della produttività" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 06 APR 2023
cambiamenti La svolta di Gagosian: le gallerie d’arte si evolvono da casta a business globale La galleria ha annunciato la formazione di un consiglio di amministrazione composto da dipendenti e membri esterni, tra i quali Francesco Bonami e la regista Sophia Coppola. Una mossa che potrebbe riguardare i piani di successione del gallerista Francesco Stocchi 26 NOV 2022
terrazzo Parigi ritrova la grandeur (a spese di Londra) Paris + fa sognare e dimenticare la vecchia Fiac. E poi arriva lei, Patti Smith Giacomo Giossi 05 NOV 2022
A spasso per Artissima, “la fiera che vi trasformerà” Torna in presenza a Torino l’appuntamento con l’arte contemporanea più importante d’Italia. Quasi 200 le gallerie presenti di cui il 60 per cento straniere nel nome della di una rinascita che consacra il pieno ritorno della sua anima internazionale Giuseppe Fantasia 04 NOV 2022
Bandiera Bianca Il cubo vuoto a Torino e Mondovì che ha la pretesa di salvare il mondo Arriva in Italia il Cubus, un'installazione del collettivo "Achtung! Kunstleerer Raum" che con l'arte contemporanea vuole combattere l'intelligenza artificiale, il sovranismo, il potere economico e chi più ne ha più ne metta Antonio Gurrado 16 SET 2022
furti d'artista Il presunto plagio a opera di Cattelan della “Banana” di Morford E se Cimabue avesse fatto causa a Giotto? In altri tempi, la rivisitazione si sarebbe chiamata “appropriazionismo”, al quale alcuni avrebbero aggiunto "indebito", ma dipende dai punti di vista Francesco Bonami 03 SET 2022