La mostra d'arte contemporanea Il collettivo indonesiano Ruangrupa accusato di antisemitismo a Documenta Polemiche contro alcune installazioni artistiche. Si dimette la direttrice dell'evento. Il problema però è più profondo e riguarda lo scisma degli ultimi 30 anni tra arte "sociale" e arte "commerciale", come dimostra questo episodio Francesco Bonami 20 LUG 2022
Due passi nella galleria d’arte Venezia La Biennale non è più solo una mostra, è diventata un ecosistema culturale che abbraccia l’intera città. Che cosa scegliere? Cosa vedere? Ecco una guida per orientarsi tra i maestri e le ultime tendenze dell’arte contemporanea Francesco Stocchi 18 LUG 2022
Terrazzo Sapore di mare tra elefanti al Forte In Versilia, per trovare opere che non siano un "pugno in un occhio", bisogna andare verso la spiaggia dove l'arte contemporanea si unisce alla moda, in modo cool e nella sabbia Giulio Silvano 09 LUG 2022
Il progetto A Centocelle una carrozzeria diventa atelier di sei artisti: "Il nostro è un mix tra Roma e l'arte internazionale" "Post ex" è lo spazio di 1100 metri quadrati in cui coesistono fotografia, pittura, scultura e installazioni, in dialogo con l'artigianato locale. Guglielmo Maggini: "Ho girato il mondo, ma ora torno nella mia città." Giuseppe Fantasia 27 GIU 2022
la Monna Lisa del XX secolo La Marilyn di Andy Warhol, un’icona al quadrato per il mercato dell’arte L’ultima della celebre serie venduta per 195 milioni si dollari Francesco Stocchi 11 MAG 2022
BANDIERA BIANCA Fa più danni l'arte contemporanea o la guerra? La cultura generica con cui si vuole fermare la guerra e sciacquarsi la bocca è un rito fasullo e stracco che venera il libro in quanto feticcio Antonio Gurrado 22 APR 2022
curare le ferite Kader Attia, l'artista che indaga la decolonizzazione come sindrome dell'arto fantasma Il direttore della dodicesima Biennale di Berlino è la nuova superstar dell'arte contemporanea. Figlio di immigrati algerini nella banlieue parigina, mette a confronto i modi in cui ogni cultura affronta il tema della riparazione, dalla chirurgia plastica alle maschere tribali africane Costantino della Gherardesca 01 APR 2022
il foglio della moda Alfano Miglietti: è in atto un processo di femminilizzazione aggressiva Un processo di trasformazione dell'uomo segnato da rabbia e cattiveria. Nei confronti delle donne ma anche di se stesso 13 GEN 2022
Bellezza inclusiva Arte o attivismo? Ma è arte o attivismo? Il Turner Prize premia solo collettivi: vincono i performer nordirlandesi che sfilano per l’arcobaleno dei diritti 04 DIC 2021
Terrazzo Il segno e il territorio. Da Steinberg a Pericoli, due mostre da non perdere Due artisti cosmopoliti e legati all’Italia: Saul Steinberg in Triennale e Tullio Pericoli a Palazzo Reale. Milano e le Marche a contatto Manuel Orazi 30 NOV 2021