arte L’arte minimalista, magica, ma con derive priapesche (ahinoi) di una star, Anish Kapoor Una mostra retrospettiva a Palazzo Strozzi sul ragazzo prodigio dell’arte britannica prima che arrivassero i YBA, i Young British Artists capitanati da Damien Hirst Francesco Bonami 14 OTT 2023
PRIMAFILA L’arte è industria. Ma anche libertà e valore comune Dalla Cappella Sistina al cinema, è nel momento in cui l’arte raggiunge la dimensione dell’industria che tocca i suoi apici. Perché l’industria culturale rappresenta la vera libertà dell’arte, la sua non ricattabilità, la sua diffusione veramente popolare, su scala ampia e democratica Gian Maria Tosatti 07 OTT 2023
preghiera La pittura racchiude l’identità italiana Chi ha messo il governo patriottico a capo del Padiglione Italia della Biennale 2024? Un nemico della pittura 06 OTT 2023
Odio le mostre /5 Il teatro del divino di Giovanni Gasparro fa venir voglia di inginocchiarsi La mostra a Molfetta dell'artista pugliese, campione vivente dell'arte sacra, potrebbe essere di ispirazione per l'imminente Sinodo di Roma 05 OTT 2023
L'evento Alberto Casiraghy, artista e tipografo d’arte che Alda Merini adorava. Una mostra La città di Milano omaggia, con l'esposizione “Nel vento della poesia” al Museo di Storia Naturale, il personaggio "extravagante” originario di Osnago Francesca Amé 30 SET 2023
l'appuntamento Così il cervello percepisce suoni e immagini La Fondazione EBRI “Rita Levi-Montalcini” incontra esponenti del mondo accademico e il compositore e direttore d’orchestra Franco Piersanti per indagare su come percepiamo gli stimoli visivi e sonori Mario Leone 28 SET 2023
Il museo L’arte vissuta molto da vicino Un giro alla Galleria dell’Accademia di Firenze con Cecilie Hollberg, per capire cosa significa dirigere un museo 18 SET 2023
L'INTERVISTA L'energia e la sensibilità di Micaela Legnaioli. Da New Delhi a Roma La mostra The Enchanted Garden, esposta al Circolo degli Esteri, ospita quindici opere del tutto inedite. Segni e colori che raccontano storie di oggi e di ieri Giuseppe Fantasia 18 SET 2023
GranMilano Casa Atellani, Morando e gli altri: la svolta non culturale a dispetto dei Forum La notizia della chiusura di Casa degli Atellani cade inoltre in un momento particolarmente infausto per lo stato dell’arte di Milano che, nelle stesse ore in cui si è svolto il “Forum Cultura 2023, si vedeva privato della visita dei quattro musei civici Fabiana Giacomotti 16 SET 2023
preghiera Luca Beatrice ultimo critico d'arte (cioè non curatore) Il curatore è la figura oggi prevalente: fa parte del personale di servizio. Nel sistema dell’arte ha il ruolo del cameriere, al servizio del cliente ovvero dell’artista o del gallerista o del direttore del museo. Ma il critico è un'altra cosa 16 SET 2023