Odio le mostre - 4 Ode al marchese Ricci che ha ridato vita a Ugo Celada da Virgilio L’esposizione al Labirinto della Masone visitabile fino al 17 settembre è un’occasione unica per riscoprire il pittore tanto novecentesco quanto lombardo e la sua “versione depurata della realtà imperfetta” 15 GIU 2023
Dalla Biennale “L’arte è una forma di speranza”. Intervista a Hans Ulrich Obrist “L’empatia e il coraggio di esprimersi risuonano ancora di più in un mondo alternato da continue tensioni. Il cambiamento è possibile ma non perdete mai il vostro tempo”, dice al Foglio il curatore d’arte e direttore artistico della Serpentine Gallery Giuseppe Fantasia 10 GIU 2023
Arte e religione Non si tocca l'islam. Il direttore della fiera d’arte più celebre al mondo cade per commenti anti woke Un altro nome si aggiunge alla lunga lista importanti figure artistiche che negli ultimi anni hanno subito una forte censura. Dal vignettista Gregorius Nekschot a Bart Drenth, criticare la religione musulmana comporta grossi rischi dalla carriera alla vita 06 GIU 2023
TERRAZZO Arte al rondò e occhi all’Olanda Un panorama di quanto sta accadendo di innovativo lungo lo Stivale. Lo sguardo verso la connessione di necessità e bellezza in un complesso quanto vivibile disegno urbano da parte dell'originalità olandese Giacomo Giossi 06 GIU 2023
A New York La mitica sede del vecchio Whitney Museum va a Sotheby’s. Fine di un’èra Lo storico museo di arte americana si è spostati nel 2014 nel Meatpacking District disegnato da Renzo Piano. La vecchia sede prima è stata affittata al Metropolitan Museum e alla Frick Collection, un'edificio nato per esporre diverrà una casa d'aste dove chi comprerà le opere, le nasconderà al mondo Francesco Bonami 03 GIU 2023
Il personaggio Gala la russa, tiranna di Salvador Dalí Moglie dispotica nel nuovo film “Daliland”, fu anche musa dei surrealisti e artista “di riflesso”. Ecco la sua vita segreta Annamaria Guadagni 29 MAG 2023
Roma Capoccia Passeggiata a Trastevere tra intelligenza artificiale e arte Nel palazzo WeGil, l’ex casa della gioventù italiana del littorio , arriva la mostra Re: Humanism che analizza il rapporto anche filosofico tra creatività e IA Gianluca Roselli 27 MAG 2023
odio le mostre - 3 Scoprire Felice Casorati nella “Villa dei capolavori”, nel parmense più profondo Fino al 2 luglio saranno ospitate nel villone che fu di Luigi Magnani le opere del più borghese dei pittori. Ma il ricco allestimento della Fondazione Magnani-Rocca offre anche validissime alternative, da Tiziano a Dürer 27 MAG 2023
fauna d'arte Luca De Leva e la sua Thyself Agency, agenzia di viaggio nell’ignoto "L'arte mostra vie, esplora possibilità e poi le racconta agli altri. Uno strumento per risanare le nostre grandi fratture interiori". Viaggio nello studio dell'artista Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 22 MAG 2023
Roma Capoccia La terribile bellezza del sacro alla SS. Trinità dei Pellegrini Caratterizzata da un interno oscuro e punteggiato da candele, la cupa mitezza dei marmi e dei dipinti è la forma dell'attrazione sacra e della ascesa verso il tremendo Andrea Venanzoni 13 MAG 2023