Nino e Federico Fellini e Rota, un sodalizio da Oscar: a Bologna di nuovo insieme grazie ad "Amarcord" Il 6 luglio alle 21.45 in Piazza Maggiore, all'interno della trentottesima edizione del Cinema ritrovato Festival, regista e compositore si riuniscono in un revilav delle loro incredibili collaborazioni, iniziate nel '52 Mario Leone 04 LUG 2024
Magazine Dracula, l’eroe. Così l’estrema destra rumena l’ha rispolverato in campagna elettorale Vlad Tepes, voivoda della Valacchia, ispirò il celebre vampiro. Fu ritirato fuori nell’800, secolo nazionalista, poi esaltato come eroe della patria da Ceausescu, e ora riciclato come icona anti euro Maurizio Stefanini 01 LUG 2024
preghiera Francesco Vezzoli, parassita della storia dell'arte Mette il faccione di Kim Kardashian al posto del volto della Madonna, appiccica lacrime, si accanisce con tatuaggio e trucco. Il vandalismo iconografico dell'artista bresciano, in quello strazio che è “Musei delle lacrime”, al Museo Correr di Venezia 26 GIU 2024
Le chiozzotte intelligenti Il diritto di divertirsi: le donne nelle commedie di Carlo Goldoni Nelle opere dell'autore sono protagoniste moderne e vitali, capaci di ragionare, ridere e lottare. Non figure stereotipate ma individui autonomi. La coralità delle opere riflette un mondo dettagliato e vivace Damiano Michieletto 24 GIU 2024
Noia d'artista L'ìnutilità dell'arte sopraffatta da un mercato bulimico Le fiere d’arte sono in crisi perché il grande collezionista non si affida più alla passione e tutti badano a spendere sperando di guadagnare. Così soldi e gloria hanno finito con il sovrapporsi Francesco Bonami 15 GIU 2024
Terrazzo A palazzo Fortuny una mostra di Eva Jospin L'esposizione nel palazzo veneziano è a cura di Chiara Squarcina e Pier Paolo Pancotto con la collaborazione della Galleria Continua, visitabile fino al 24 novembre. "Selva" si compone di strutture ad arco che compongono l’installazione in carta, cartone e materiali poveri rendono il senso di una mutazione in corso non più contenibile Giacomo Giossi 15 GIU 2024
mostre in loci amoeni Quella statua di Alberto Burri tra i grandi artisti contemporanei A Pistoia, la bellezza in un luogo indimenticabile. Una mostra tra ulivi e vigneti all'interno della Collezione Gori: arte, natura e accoglienza assoluta Matteo Moca 04 GIU 2024
Bandiera Bianca Tra i diritti degli artisti c'è anche quello di sembrare scarsi U na magnate australiana ha richiesto la rimozione del proprio ritratto dalla National Gallery di Canberra, in ragione del fatto che è poco lusinghiero. Ma di individui che non riconoscono la riproduzione di sé è pieno il mondo Antonio Gurrado 20 MAG 2024
Il Foglio del weekend La reunion del secolo, Piero torna in auge Il “Polittico Agostiniano” di Piero della Francesca, un capolavoro andato disperso quattro secoli fa, torna unito per la prima volta nella storia. Il “miracolo” del Poldi Pezzoli e del sistema di Milano, e un mistero svelato 20 MAG 2024
Arte Nei libri d’artista tutte le affinità elettive di Enrico Baj. Una mostra L'Accademia di Belle Arti di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense celebrano il pittore, scultore e saggista italiano attraverso gli aneddoti della sua vita, del suo lavoro e della sua maestà artistica Francesca Amé 04 MAG 2024